Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Misteri » La storia di Villa Isnard, la casa dei fantasmi in vendita a Cascina

La storia di Villa Isnard, la casa dei fantasmi in vendita a Cascina

Le inquietanti storie su Villa Isnard, detta la casa dei fantasmi, che si trova a Pisa ed è in vendita: lo spirito di una bambina e presenze molto aggressive.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio12 Febbraio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Villa Isnard
Villa Isnard a Pisa - fonte: Wikipedia
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Villa Isnard, situata a Cascina, in provincia di Pisa, è un’antica costruzione rinomata per essere infestata da spiriti e presenze di vario genere, ed è attualmente in vendita, al prezzo di un milione e 500.000 euro. L’immobile, nello stile architettonico tipico della Costa Azzurra, fu fatto erigere dalla nobildonna francese Maria Isnard ai primi del Novecento, è al momento disabitato e non visitabile. Maria abitò nella casa insieme a suo marito, Aurelio Bianchi, un medico, ma al tempo ospitarono numerosi esponenti dell’aristocrazia locale ed europea, ma anche il pioniere dell’aviazione e ingegnere Giuseppe Cei. L’attuale proprietario, l’erede Emilio Isnard, risiede infatti a Nizza.

Veduta di Villa Isnard [Commons]
Veduta di Villa Isnard [Commons]
La villa, conosciuta anche col nome di Villa Steiner, viene chiamata dagli abitanti della zona come “la casa della Famiglia Addams”, sia per il tetto spiovente che ricorda alla lontana quello della casa degli Addams, sia per via delle leggende soprannaturali che la circondano; si pensa, in particolare che il fantasma della piccola Anna Isnard, morta improvvisamente a soli 5 anni, popoli tuttora le numerosissime stanze dell’edificio, che comprende dieci camere da letto disposte su tre piani, e due bagni, oltre a un salotto giapponese, una camera egiziana e una sala degli specchi.

Il piccolo ectoplasma si nasconderebbe all’ombra di uno degli imponenti castagni che popolano il parco dell’adiacente Villa Bianchi; a questo proposito si narra che un giorno fu costruito un muro divisorio tra le due abitazioni che, il giorno successivo, sarebbe stato tuttavia ritrovato abbattuto.
Il giardino ospiterebbe peraltro un altro spirito molto aggressivo, quello di un altro familiare di Maria, in grado di spaventare i visitatori; innumerevoli poi i racconti su mobili in grado di spostarsi da soli, e misteriosi cigolii notturni.

La proprietà, che si estende lungo 650 metri quadri, si trova nel paese di Cascina, lungo la Firenze – Pisa – Livorno. A proposito di ville e spiriti, conoscete la storia della villa acquistata da Brad Pitt, infestata dai fantasmi? Il divo la acquistò da un’altra celebrità, senza preoccuparsi delle innumerevoli manifestazioni spettrali al suo interno.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

tè versato in tazza

Che cosa è la tasseomanzia, l’arte di leggere i fondi di tè?

16 Maggio 2025
Apparizione di Fatima

Quando ci furono le apparizioni di Fátima?

13 Maggio 2025
Una scena di La papessa

La Papessa Giovanna è realmente esistita o è solo una leggenda?

7 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.