Villa Isnard, situata a Cascina, in provincia di Pisa, è un’antica costruzione rinomata per essere infestata da spiriti e presenze di vario genere, ed è attualmente in vendita, al prezzo di un milione e 500.000 euro. L’immobile, nello stile architettonico tipico della Costa Azzurra, fu fatto erigere dalla nobildonna francese Maria Isnard ai primi del Novecento, è al momento disabitato e non visitabile. Maria abitò nella casa insieme a suo marito, Aurelio Bianchi, un medico, ma al tempo ospitarono numerosi esponenti dell’aristocrazia locale ed europea, ma anche il pioniere dell’aviazione e ingegnere Giuseppe Cei. L’attuale proprietario, l’erede Emilio Isnard, risiede infatti a Nizza.
Il piccolo ectoplasma si nasconderebbe all’ombra di uno degli imponenti castagni che popolano il parco dell’adiacente Villa Bianchi; a questo proposito si narra che un giorno fu costruito un muro divisorio tra le due abitazioni che, il giorno successivo, sarebbe stato tuttavia ritrovato abbattuto.
Il giardino ospiterebbe peraltro un altro spirito molto aggressivo, quello di un altro familiare di Maria, in grado di spaventare i visitatori; innumerevoli poi i racconti su mobili in grado di spostarsi da soli, e misteriosi cigolii notturni.
La proprietà, che si estende lungo 650 metri quadri, si trova nel paese di Cascina, lungo la Firenze – Pisa – Livorno. A proposito di ville e spiriti, conoscete la storia della villa acquistata da Brad Pitt, infestata dai fantasmi? Il divo la acquistò da un’altra celebrità, senza preoccuparsi delle innumerevoli manifestazioni spettrali al suo interno.