Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Pablo Neruda fu avvelenato? La teoria sulla morte del poeta

Pablo Neruda fu avvelenato? La teoria sulla morte del poeta

Pablo Neruda sarebbe stato avvelenato. Una teoria sulla morte del poeta coinvolge anche il dittatore Augusto Pinochet.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi16 Febbraio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Pablo Neruda
Pablo Neruda
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Pablo Neruda sarebbe stato avvelenato: a cinquant’anni dalla morte del poeta emerge una tragica verità. Il Premio Nobel cileno, spiega suo nipote Rodolfo Reyes. morì il 23 settembre 1973 per avvelenamento da botulino su commissione del dittatore Augusto Pinochet.

Da anni l’avvocato Rodolfo Reyes, nipote di Neruda, lavorava al caso e ora ha anticipato i risultati delle analisi effettuate tra Canada e Danimarca da un pool di esperti: “Sappiamo che il clostridium botulinum non avrebbe dovuto essere presente nelle ossa di Neruda e quindi possiamo dire che è stato assassinato da agenti dello Stato cileno nel 1973″. Reyes continua a parlare a El Pais: “Posso dirlo perché conosco i rapporti. Lo dico io come avvocato e nipote, con molta responsabilità, perché al momento il giudice non può ancora dirlo, perché deve avere tutte le informazioni. Questo è ciò che stavamo aspettando, perché il panel di esperti del 2017 aveva già trovato il clostridium botulinum. Ora è stato dimostrato che era endogeno e che è stato collocato o iniettato”.

Da diversi anni ci si interrogava sulla morte di Pablo Neruda dopo che il suo autista e guardia del corpo, Manuel Araya, aveva svelato che il poeta sarebbe stato ucciso su commissione di Pinochet, pochi giorni dopo il golpe nella clinica Santa Maria a Santiago, attraverso una misteriosa iniezione. La prima perizia era arrivata nel 2013 e aveva decretato la morte del poeta per un tumore alla prostata. Due anni dopo però il nipote ottenne un supplemento di inchiesta e per questo furono riaperte le indagini che portarono alla scoperta del batterio fatale.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Paperino

Ma insomma che animale è Paperino? Non è proprio come pensate

9 Giugno 2025
1984

1984 di George Orwell aveva previsto tutto (e ci lascia senza parole)

8 Giugno 2025
Christy Brown e sua madre

Non poteva muoversi né parlare: la sconvolgente storia di Christy Brown, il genio che scrisse col piede sinistro

5 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.