Ecco il testo e il significato del discorso "I have a dream" pronunciato davanti al Washington Memorial, il 28 agosto 1963.
Cultura
Da un annuncio immobiliare a una scoperta incredibile di un dipinto trafugato dai Nazisti e finito in Argentina: ecco i dettagli.
Dal Premio Strega al gesto estremo: la vita di Pavese e la camera d’albergo rimasta intatta nel cuore di Torino.
Ecco le origini di una delle più grandi sfide culturali al mondo, quella tra gli atenei inglesi di Oxford e Cambridge.
Il Great Moon Hoax del 1835: la bufala lunare che incantò il mondo con unicorni e uomini alati, tra scienza e immaginazione. %
Il Manifesto del Futurismo di Marinetti, inno alla velocità e alla modernità, ha rivoluzionato l'arte del '900 con audacia e provocazione.
Il caso di Giovanni Paolo I: la sua morte improvvisa, i sospetti e la beatificazione del pontefice dei 33 giorni.
Dal cavallo di Torino alla morte a 55 anni: il declino e la scomparsa di Friedrich Nietzsche, il filosofo del superomismo.
24 agosto 1991: come l'Ucraina conquistò l'indipendenza dall'URSS con un voto storico. La decisione che cambiò la storia europea.
Ecco la storia della prima foto segnaletica di un presidente USA: Trump il 24 agosto 2023 fece il giro del mondo diventando cult.