Dal bosco di Felix Salten agli studi Disney: ecco qual è la fiaba tedesca che ha ispirato il classico della Disney.
Cultura
Resistenza civica, repressione e memoria: ecco qual è il vero significato storico della Primavera di Praga.
Tentò di restituire la Gioconda all'Italia, ma Vincenzo Peruggia, il ladro del Louvre, passò alla storia "solo" per il fallimento del piano.
L’uccisione di Trotsky per mano di Ramón Mercader, spagnolo legato a Stalin e zio dell’attore Christian De Sica.
Hugo Pratt, scomparso 30 anni fa, era un artista che ha fatto del fumetto poesia, navigando tra sogni e avventure.
Dal Dagherrotipo alle Foto ecco come abbiamo iniziato a celebrare "l'invenzione" che ci ha permesso di catturare i ricordi.
Censure, scandali e dibattiti: come Lolita di Nabokov ha trasformato un tema tabù in un capolavoro letterario.
Come l’articolo del New York Times del 2017 ha fatto emergere decenni di abusi, dando voce alle vittime e accendendo il #MeToo.
Oggi, quasi novant'anni dopo la sua esecuzione, la ricerca dei resti del poeta continua: ecco la storia di Federico García Lorca.
Scopriamo cosa è successo nel 1998 nello scandalo che ha coinvolto Bill Clinton e la stagista Monica Lewinsky.