Pubblicato nel 1945, "La fattoria degli animali" rimane un'opera di straordinaria attualità: ecco il suo significato profondo.
Cultura
Come ogni anno, Siena affila le armi per le sfide tra le contrade. Ma quali e quante sono che si affrontano nel leggendario Palio?
La lunga storia che portò alla nascita del David di Michelangelo iniziò nel 1464, ma è il 16 agosto del 1501 che tutto cominciò davvero.
Nella vera storia della Bella e la Bestia, Petrus Gonsalvus amò Catherine e vissero felici nella Rocca Farnese, vicino Viterbo.
Da Yalta a oggi, gli incontri tra USA e Russina hanno fatto la storia. Trump e Putin ad Anchorage riusciranno a cambiare il futuro?
Ecco la lunga storia del Ferragosto, la festa dell'estate che risale ai tempi dell'antica Roma imperiale e di... Augusto.
Il 14 agosto 1943 Roma fu dichiarata "città aperta", un atto nobile, ma la guerra non risparmiò la capitale.
La caduta dell'impero Azteco rappresentò uno dei momenti più drammatici dello scontro tra il Vecchio e il Nuovo Mondo.
La causa della morte di Cleopatra, svelata da Alberto Angela, smentisce la leggenda sulla Regina d'Egitto e il serpente.
Lo scherzo di Reagan del 1984 che mise in allarme i sovietici: "Bombarderemo tra 5 minuti". Storia di un episodio "da Guerra Fredda".