Facciamo finalmente luce su un bizzarro evento che nel 1943 rischiò di causare una crisi diplomatica: la morte dell'ornitorinco di Churchill.
Cultura
Chi è Lizzie Borden? Cittadina americana che uccise il padre e la matrigna con un'ascia. In questo articolo vi raccontiamo la sua storia.
Il feuilleton ha quindi rappresentato molto più di un semplice fenomeno editoriale, presente anche oggi seppur in forma diversa.
Henri Cartier-Bresson è stato uno dei fotografi più rilevanti del '900, ecco la sua storia e le foto più belle.
Dalla saga di Twilight a Midnight Sun: cosa fa oggi Stephenie Meyer e quali sono i suoi ultimi progetti nel campo della letteratura.
Il 2 agosto 1873 veniva inaugurata a San Francisco la prima linea di Cable Car, tram a trazione funicolare, diventati poi icona della città.
Dalla battaglia del Nilo a Trafalgar: la storia vera di Horatio Nelson, l’eroe leggendario della Royal Navy.
L'orologio della stazione di Bologna segna sempre le 10.25 da quel 2 agosto 1980. Ed è il simbolo di una ferita mai rimarginata.
Imperativo del verbo volere: perché vogliti bene è corretto e naturale, mentre vogliati bene risulta letterario.
La morte di Antoine de Saint-Exupéry rappresenta la conclusione poetica di una vita dedicata al volo e alla scrittura.