Edgar Allan Poe ha creato il giallo moderno, con una storia da brividi ancora oggi e un protagonista che ha ispirato Sherlock Holmes.
Cultura
45 anni fa, il 14 aprile 1980, moriva a Roma Gianni Rodari, ecco perché, ancora oggi, la sua arte è fondamentale.
Ecco la vera storia della maestrina dalla penna rossa, uno dei personaggi più amati di Cuore di Edmondo De Amicis.
La domenica delle Palme si festeggia per commemorare l’ingresso di Gesù a Gerusalemme ed è l'inizio sella Settimana Santa.
Il 12 aprile 1975, 50 anni fa, moriva Joséphine Baker, una delle icone dello spettacolo francese: showgirl e attivista, lanciò molte mode.
Forse è una delle bandiere più belle al mondo e ha una storia lunghissima: ecco la Union Jack (che in realtà si chiama Union Flag).
Il 12 aprile 1857 veniva pubblicato in volume Madame Bovary di Gustave Flaubert, un romanzo destinato a cambiare la narrativa.
Un unicorno vero al circo Barnum? Macché era "solo" un dolce caprone a cui era stato applicato un corno. Ecco tutta la sua storia.
Il 12 aprile 1961 il primo uomo veniva lanciato nello spazio: si trattava del cosmonauta sovietico Jurij Gagarin.
Morì l'11 aprile di 135 anni fa Joseph Merrick, soprannominato l'Uomo Elefante per via della sua deformità fisica. Ecco la sua storia.