Ideali opposti, eserciti potenti e una guerra sanguinosa che ha segnato la storia greca. Ecco come e perché è nato il conflitto.
Cultura
Leonardo da Vinci nacque il 15 aprile 1452, tuttavia secondo il calendario gregoriano le cose non starebbero così.
Risale a 151 anni fa l'inaugurazione della prima mostra impressionista, tenutasi a Parigi il 15 aprile 1874.
Il 14 aprile 1865 fu assassinato per la prima volta un Presidente degli Stati Uniti d'America: si trattava di Abramo Lincoln.
Spieghiamo qui le cause dell'affondamento del Titanic, il transatlantico più (tristemente) famoso della storia.
Edgar Allan Poe ha creato il giallo moderno, con una storia da brividi ancora oggi e un protagonista che ha ispirato Sherlock Holmes.
45 anni fa, il 14 aprile 1980, moriva a Roma Gianni Rodari, ecco perché, ancora oggi, la sua arte è fondamentale.
Ecco la vera storia della maestrina dalla penna rossa, uno dei personaggi più amati di Cuore di Edmondo De Amicis.
La domenica delle Palme si festeggia per commemorare l’ingresso di Gesù a Gerusalemme ed è l'inizio sella Settimana Santa.
Il 12 aprile 1975, 50 anni fa, moriva Joséphine Baker, una delle icone dello spettacolo francese: showgirl e attivista, lanciò molte mode.