Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Due poeti, una pistola, una passione “proibita”: il folle amore di Rimbaud e Verlaine

Due poeti, una pistola, una passione “proibita”: il folle amore di Rimbaud e Verlaine

Una amore intenso fatto di passione, viiaggi, eccessi e liti violente. Un finale non proprio romantico che ha forgiato capolavori immortali.
Chiara SeriolaDi Chiara Seriola18 Luglio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
paul verlaine e arthur rimbaud
Un quadro che ritrae Paul Verlaine e Arthur Rimbaud (fonte: Marie Claire)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Una delle storie d’amore più poetiche, intense e tormentate nella storia della letteratura è sicuramente quella tra Paul Verlaine e Arthur Rimbaud. Un amore che trasuda romanticismo, passione ardente ma anche autodistruzione. Una storia con delle sfumature particolari, dove assenzio, oppio, risse, scandali e anticonformismo erano all’ordine del giorno.

Arthur Rimbaud a soli 16 anni scriveva poesie che contenevano un talento raro e una visionarietà sconvolgente. Viveva in provincia, annoiato e insofferente della vita borghese. Iniziò a nutrire una profonda ammirazione per i poeti parigini, in particolare per Paul Verlaine. Rimbaud, un concentrato di genio e contraddizioni, era un’anima profondamente ribelle. Desideroso di una vita al di fuori dalle norme, era sempre alla ricerca di libertà e avventura.

Con la sfrontatezza tipica della giovane età Arthur decise di inviare a Paul alcune poesie, tra cui Le Bateu Ivre. Paul, all’epoca ventisettenne, riconobbe subito il talento di Arthur, ritenendolo un’anima affine alla sua sensibilità artistica e alla sua indole maledetta. Fu lo stesso Verlaine a definirsi come poeti maledetti, esprimendo alla perfezione la loro personalità irrequieta e malinconica, la cui insoddisfazione verso un mondo decadente e corrotto vieniva riversata in alcol, oppio e dissolutezze.

Nel settembre 1871 Rimbaud arrivò a Parigi su invito di Verlaine (allora sposato con Mathilde Mauté). L’impatto che Rimbaud ebbe nei confronti di Verlaine fu quasi un fulmine a ciel sereno. Apparentemente erano l‘uno l’opposto dell’altro. Arthur sembrava un contadino rozzo, spesso maleducato e con un’igiene personale discutile. Paul era elegante, raffinato e sempre alla ricerca della bellezza.

Nonostante le apparenze tra i due scattò un vero e proprio colpo di fulmine, sia intellettuale, sia fisico. Una volta a Parigi Verlaine lo introdusse nei prestigiosi salotti parigini e per Rimbaud iniziò l’ascesa all’olimpo della poesia francese. Entrambi bevevano molto, facevano uso di oppio e si immergevano nella vita bohémien parigina. Le loro notti erano un’alternanza di discussioni filosofiche, sperimentazioni poetiche, eccessi e bagordi.

Verlaine era soggiogato dal carisma di Rimbaud, che lo spingeva ai limiti. Arthur trovava in Paul l’unica persona in grado di comprendere veramente la sua arte e la visione che aveva della vita. La loro convivenza fu un susseguirsi di passione ardente, litigi violenti, viaggi e separazioni. Verlaine continuò la relazione con la moglie fino a quando quella con Rimbaud si fece più profonda e scandalosa.

Paul abbandonò la moglie nel 1872 per inseguire Arthur a Londra. I due si ritrovarono a vivere in povertà e quando i litigi diventarono quotidiani Verlaine (in preda alla disperazione e all’alcol) minacciava continuamente di suicidarsi o di arruolarsi nell’esercito. Spesso e volentieri le loro liti si traducevano con la partenza di uno dei due e l’altro che in seguito lo raggiungeva per implorarlo di tornare.

L’episodio più eclatante e drammatico della loro relazione accadde nel luglio del 1873. Dopo mesi di liti violente, eccessi e una malsana dipendenza reciproca, la loro relazione arrivò al punto di non ritorno. Verlaine, che non aveva mai smesso di sentirsi in colpa per la moglie, dopo l’ennesima lite decise di tornare a Bruxelles. Rimbaud, sentendosi nuovamente abbandonato, lo raggiunse. I due iniziarono a litigare fin da subito e Paul, ubriaco e con l’impressione di avere le spalle al muro, sparò due colpi di pistola contro Rimbaud.

Arthur venne colpito lievemente al polso e scappò subito denunciando l’accaduto alla polizia. Verlaine venne immediatamente processato ed arrestato. Anche dopo la separazione il loro legame rimase. Verlaine scrisse in prigione alcune delle sue poesie più profonde. Rimbaud continuò a scrivere alcune delle sue opere più importanti, come Una stagione all’inferno e Illuminazioni. Il loro tira e molla non fu solo una vicenda personale, ma un simbolo della rottura di quell’epoca. Il loro inferno personale è riuscito ad intrecciarsi e a dare vita ad opere celestiali.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Due biglietti per Disneyland

Lo sapevate? I parchi a tema Disney usano due colori per “mascherare” le cose brutte

4 Ottobre 2025
San Francesco d'Assisi immortalato da Giotto

Dall’invenzione del presepe all’incontro con il sultano: le curiosità più belle su San Francesco

4 Ottobre 2025
persona con valigetta

Licenziamento per giusta causa: perché non perdi il TFR ma rischi di perdere molto altro

2 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.