Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Chi ha inventato la prima cartolina postale al mondo?

Chi ha inventato la prima cartolina postale al mondo?

Oggi sono soppiantate da chat e e-mail, ma solo qualche anno fa l'attesa di una cartolina suscitava grande emozione. Ecco chi le ha inventate.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino1 Ottobre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Un gruppo di vecchie cartoline
Un gruppo di vecchie cartoline (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La prima cartolina postale al mondo fu inventata dagli austriaci ed emessa il 1° ottobre del 1869. Si chiamava Correspondenz-Karte e portava la firma di Emanuel Herrmann, un professore d’economia all’accademia militare Teresiana. L’idea era quella di utilizzare un formato più pratico e meno oneroso di una lettera per le comunicazioni più sintetiche. Così, si dedicò a quello che in un lungo articolo definì “Nuovo mezzo di corrispondenza postale”. L’idea piacque molto al direttore generale delle poste austriache, il barone Od-Maly che la trasformò in realtà.

Si trattava di un cartoncino color avorio, pre-affrancato, con lo spazio dedicato al nome del destinatario e quello per il messaggio. Che non doveva superare le venti parole. La versione per la Cisleitania (ovvero l’Austria) prevedeva un francobollo con l’aquila bicipite degli Asburgo. Quello per la Transleitania (Ungheria), invece, aveva la corona di Santo Stefano. Solo anni dopo furono messe in commercio le cartoline da affrancare, che avevano quindi lo spazio per il bollo.

Un gruppo di moderne cartoline
Un gruppo di moderne cartoline (fonte: Unsplash)

Quando arrivarono le cartoline illustrate? Intorno al 1870 e per merito del libraio francese Bernardeau de Sillé-le-Guillaume che ebbe l’idea di decorare i cartoncini con disegni. Nel 1891 sempre il francese Dominique Piazza inventò le cartoline illustrate con fotografie. Fu un tedesco, invece, il signor Franz Borich, nel 1872, a utilizzare per la prima volta una cartolina per mostrare le bellezze turistiche di un paese.

In Italia la cartolina arrivò solo nel 1873, con tariffa fissa di 10 centesimi di lira per l’interno e 5 per il distretto.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Chi era George Stinney Jr., il condannato a morte che ispirò Il Miglio Verde

Un bambino, una sedia elettrica e un errore giudiziario: chi era George Stinney Jr., ispirazione de Il Miglio Verde

16 Giugno 2025
Re Giovanni sigla la Magna Carta

Cos’era la Magna Charta? Il documento che cambiò per sempre la storia del potere politico

15 Giugno 2025
Il logo dell'FBI (fonte Il Riformista)

Alla scoperta dell’FBI, tutto quello che (forse) non sapete sulla polizia federale americana

15 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.