Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Chi sono Franca e Ferdinando, i genitori di Alfredino Rampi

Chi sono Franca e Ferdinando, i genitori di Alfredino Rampi

Scopriamo chi sono Franca e Ferdinando, i genitori di Alfredino Rampi, morto nel pozzo di Vermicino nel 1981.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti11 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Franca e Ferdinando Rampi
Franca e Ferdinando Rampi, i genitori di Alfredino - Fonte: Corriere Roma
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il 10 giugno 1981 Franca e Ferdinando Rampi guadagnano l’attenzione della cronaca nazionale per un evento drammatico che ha sconvolto per sempre le sorti della loro famiglia. I due, infatti, sono i genitori di Alfredino, il piccolo caduto e morto nel pozzo artesiano di Vermicino nonostante tutti i tentativi di soccorso. Sul luogo dell’incidente accorre anche Sandro Pertini, allora Presidente della Repubblica, sperando in un epilogo positivo.

Al di là della tragedia, comunque, quell’evento ha rappresentato un’occasione di riflessione importante per la Repubblica. Come conseguenza alle difficoltà incontrate nell’intervento di salvataggio, infatti, si deve la nascita della Protezione Civile. 

Cronaca a parte,  in quei drammatici giorni l’attenzione di un paese intero si è spostata sui genitori di Alfredino. E, in modo particolare, sulla madre Franca. Dopo la morte del figlio, però, i due hanno deciso di scomparire agli occhi dell’opinione pubblica e di svolgere una vita quanto più privata. Per questo motivo su entrambi si hanno pochissime notizie.

La più importante, però, è quella relativa alla scelta di creare la fondazione Centro Alfredo Rampi, oggi punto di riferimento nazionale per la formazione dei soccorritori. Il loro obiettivo è diventato infatti, fin dal giorno dopo la tragedia che li ha coinvolti, fare in modo che si potessero evitare drammi del genere, sostenendo una cultura della sicurezza utile alla comunità.

Alfredino - Una storia italiana
Una scena di Alfredino . Una storia italiana – Fonte: Style Magazine

In questo modo hanno dimostrato di mantenere grande dignità e lucidità nel tentativo di trovare un senso al dramma che li ha travolti. Un tentativo riuscito, visto che il centro, ad oggi, è ancora un punto di riferimento importante. Durante le fasi più intense e confuse della pandemia, ad esempio, ha fornito sostegno psicologico a chiunque ne avesse bisogno. Per finire, poi, il Centro Alfredo Rampi si è messo a disposizione  per la creazione della miniserie televisiva Alfredino – Una storia italiana, diretta da Marco Pontecorvo.

Oltre ad Alfredino, Franca e Ferdinando hanno avuto un altro figlio, Riccardo, prematuramente scomparso nel 2015, all’età di 36 anni, a causa di un infarto. Entrambi i figli della famiglia Rampi sono sepolti presso il Cimitero del Verano di Roma, accanto alla nonna Veja. Era sposato ed era padre di due bambine, Sofia ed Elisa.

“Io non sono forte, è che io e Ferdinando siamo un tutt’uno, io e lui“, disse Franca Bizzarri Rampi in occasione dei funerali di Riccardo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

San Francesco d'Assisi

Dal Cantico delle creature alla festa nazionale: chi era San Francesco d’Assisi che fondò la letteratura italiana

3 Ottobre 2025
caramelle nei barattoli

Dolcetto o veleno? La strage dimenticata della caramella alla menta più letale del Regno Unito

2 Ottobre 2025
Massacro Circeo

50 anni dal Massacro del Circeo: Donatella Colasanti, Rosaria Lopez e l’orrore che cambiò la storia

29 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.