Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Non fu l’aspide a ucciderla: Alberto Angela riscrive l’ultimo atto di Cleopatra

Non fu l’aspide a ucciderla: Alberto Angela riscrive l’ultimo atto di Cleopatra

La causa della morte di Cleopatra, svelata da Alberto Angela, smentisce la leggenda sulla Regina d'Egitto e il serpente.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino12 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Com'è morta Cleopatra
Cleopatra morente (fonte: CultWeb.It)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Cleopatra è morta per aver ingerito un cocktail letale di sostanze velenose come cicuta, aconito e oppio, e non a causa del morso di un aspide. Lo ha spiegato Alberto Angela, autore di un libro dedicato alla leggendaria regina d’Egitto, Cleopatra. La regina che sfidò Roma e conquistò l’eternità.

In base alle sue ricerche, Alberto Angela sostiene che la causa della morte della regina, che si tolse la vita il 12 agosto a.C. ad Alessandria d’Egitto per evitare di soccombere a Ottaviano e di essere portata a Roma come sconfitta, non sarebbe mai potuta essere il morso di un serpente come tramandato dalla leggenda. E come alimentato dallo stesso Ottaviano che, durante il trionfo a Roma, fece esporre un’immagine dipinta della regina affiancata da serpenti.

Cleopatra e Giulio Cesare
Cleopatra e Giulio Cesare (fonte: Egyptian History)

Tuttavia, a uccidere la sovrana è stato qualcosa che ha ucciso anche ad altre due donne della sua corte, la pettinatrice e la dama di compagnia. E che non avrebbe provocato morsi. Alberto Angela propende quindi per un cocktail letale di cicuta, aconito e oppio. Assunto direttamente o attraverso punture di spilli, intinti nell’unguento tossico. D’altronde anche Philipp Vandenberg nel libro Tutankhamen. Il faraone dimenticato sostiene che Cleopatra fosse un’esperta di veleni: sapeva utilizzarli molto bene.

Cleopatra fu seppellita assieme al compagno Antonio, per volere dello stesso Ottaviano. Che fece catturare e uccidere il primo figlio della regina, Cesarione, avuto dalla relazione con Giulio Cesare. Gli altri tre figli di Cleopatra, furono portati a Roma e cresciuti come cittadini romani.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

San Francesco d'Assisi

Dal Cantico delle creature alla festa nazionale: chi era San Francesco d’Assisi che fondò la letteratura italiana

3 Ottobre 2025
caramelle nei barattoli

Dolcetto o veleno? La strage dimenticata della caramella alla menta più letale del Regno Unito

2 Ottobre 2025
Massacro Circeo

50 anni dal Massacro del Circeo: Donatella Colasanti, Rosaria Lopez e l’orrore che cambiò la storia

29 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.