Ecco cosa successe nelle ultime ore di vita di Nerone, uno degli imperatori romani più controversi della storia.
Storia
Storia e attualità si incontrano: cosa ci insegna oggi il Congresso di Vienna sull’equilibrio e la stabilità globale.
Ecco chi era Attila re degli Unni e barbaro considerato tra i più feroci della storia. Un soprannome meritato, Flagello di Dio?
Dalla nascita del movimento con Herzl al ruolo nel conflitto tra Israele e Palestina: ecco un'analisi di cosa è il il sionismo.
Si chiama sbarco in Normandia, ma l'evento cruciale del 6 giugno 1944, per tutte e tutti è il D-Day. Ecco perché lo hanno nominato così.
Il 5 giugno 2004 moriva Ronald Reagan, la stella di Hollywood diventata presidente degli Stati Uniti negli anni Ottanta.
Quella tra Bob e John Fitzgerald Kennedy è stata una storia, umana e professionale, segnata dalla tragedia.
Dunkirk 1940: un'evacuazione che sembra impossibile diventa un simbolo di speranza. Ecco come si è svolta l’Operazione Dinamo.
Ecco le principali locations di Il giorno più lungo, classico war movie di Hollywood dedicato allo Sbarco in Normandia.
I Zoot Suit Riots furono un episodio emblematico di razzismo istituzionale nella storia americana. Ecco cosa avvenne in quei giorni del '43.