Ricorre oggi il sessantesimo anniversario dall'assassinio di Malcolm X, un evento che ancora oggi è parzialmente avvolto nel mistero.
Storia
Senatrice e antifascista, ecco la storia della donna che, nel 1958 chiuse le case di tolleranza vietando lo sfruttamento della prostituzione.
Ecco la storia di John Glenn, "eroe dello spazio" negli anni '60 e primo astronauta americano a compiere un volo orbitale attorno alla Terra.
Ecco la storia di Mary Mallon, detta Typhoid Mary, e dell'epidemia di tifo che scatenò inconsapevolmente nei primi anni del '900.
La foto della bandiera sul Monte Suribachi nasconde una storia complessa. Ecco cosa dicono le successive ricerche.
Quali erano le accuse di Lutero contro la Chiesa cattolica? Ecco il contenuto delle 95 tesi e le loro conseguenze storiche.
Oriana Fallaci, tra le più celebri reporter italiane del Novecento, ebbe un legame profondo con gli Stati Uniti, dove soggiornò…
Messo al rogo per non aver rinnegato le sue idee sull'universo e su Dio. Giordano Bruno è una delle figure storiche più importanti.
Ecco come gli inglesi si presero gioco dei nazisti con l'uso di un cadavere di un senza tetto. E con l'aiuto di 007 (quasi).
Fu un momento storico eccezionale quello in cui venne svelata la camera funeraria del faraone (che doveva essere cancellato)