Eco cosa significa Nakba: la catastrofe del 1948 che costrinse 700.000 palestinesi a fuggire dalle loro case. C'è un parallelo con oggi?
Storia
Antifa è una rete antifascista internazionale senza leader centrali. Trump la considera terroristica ma non è un'organizzazione unificata.
Breve ritratto di Tomás de Torquemada, dalle origini ebraiche al regno del terrore con l'Inquisizione spagnola.
La storia di Pino Puglisi, il prete che sfidò la mafia a Brancaccio. Il coraggio, la fede e l'impegno per i giovani gli costarono la vita.
Salvador Allende: la vita, la presidenza e la tragica fine del leader socialista poco prima del il golpe di Pinochet.
Mattarella paragona le tensioni internazionali al 1914, esprimendo preoccupazione per Polonia e Gaza. Ecco il dettaglio.
Scopriamo qual è la storia di The Falling Man, la memorabile foto degli attentati dell'11 settembre 2001 a New York.
Il significato di questa dtata e gli eventi che hanno portato alla fine dell'alleanza con la Germania e all'inizio della guerra civile.
La scelta di Elisabetta I di non sposarsi, quindi, non fu dettata da motivi sentimentali, ma da una lucida visione politica. Ecco perché.
Ecco la storia complessa e a tratti controversa di Madre Teresa, "santa degli ultimi", tra fede (quasi) incrollabile e critiche feroci.