Una canzone diventata una sorta di inno per gli italiani degli anni '10. Era La leggenda del Piave, scritta da Ermete Giovanni Gaeta.
Storia
Compagna di vita di Giovanni Falcone e tra le prime donne magistrato d'Italia, Francesca Morvillo è stata una figura importante.
Il maccartismo rappresenta un periodo oscuro della storia americana, segnato da repressioni e violazioni dei diritti civili.
La vera storia di Bonnie e Clyde: tra crimini, mito e cultura pop, oltre la leggenda romantica dei fuorilegge più celebri d’America.
Noto anche come il cannibale di Milwaukee, Dahmer ha agito nell'ombra per 13 anni, fino a quando una delle sue vittime è riuscita a scappare.
Le note di Einstein rappresentano un esempio di come uno scienziato abbia riflettuto sulla condizione umana con profondità.
Jackie Kennedy fu una donna che riuscì a rimanere al centro della scena mantenendo riservatezza e grazia fino alla fine.
Icona della moda maschile, Lord Brummell ha incarnato la nobiltà come nessuno prima, diventando epitome dell'eleganza.
Papa Leone XIII è famoso per aver promulgato nel 1891 un'enciclica sociale intitolata "Rerum Novarum". Ecco di cosa si tratta.
Hanno sacrificato tutto per permettere alle donne di votare: scopriamo chi erano le suffragette e come cambiarono il mondo.