La foto della bandiera sul Monte Suribachi nasconde una storia complessa. Ecco cosa dicono le successive ricerche.
Storia
Quali erano le accuse di Lutero contro la Chiesa cattolica? Ecco il contenuto delle 95 tesi e le loro conseguenze storiche.
Oriana Fallaci, tra le più celebri reporter italiane del Novecento, ebbe un legame profondo con gli Stati Uniti, dove soggiornò…
Messo al rogo per non aver rinnegato le sue idee sull'universo e su Dio. Giordano Bruno è una delle figure storiche più importanti.
Ecco come gli inglesi si presero gioco dei nazisti con l'uso di un cadavere di un senza tetto. E con l'aiuto di 007 (quasi).
Fu un momento storico eccezionale quello in cui venne svelata la camera funeraria del faraone (che doveva essere cancellato)
Del Führerbunker, oggi, non è rimasto nulla e per un motivo preciso: evitare di scatenare nostalgie sul nazismo.
Verità o leggenda? La celebre frase attribuita a Galileo Galilei forse è solo una gigantesca creazione. Che però ha lo stesso valore.
L'Agente 355 viene citata una sola volta nei documenti storici, senza conferma del suo ruolo di spia. Eppure, è una figura affascinante.
L'unica sua colpa, non aver dato un erede all'uomo più potente d'Iran. Da allora, Soraya divenne protagonista di una fiaba senza lieto fine.