Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Sid Vicious dei Sex Pistols uccise davvero la fidanzata Nancy Spungen?

Sid Vicious dei Sex Pistols uccise davvero la fidanzata Nancy Spungen?

Chi ha ucciso Nancy Spungen? Sid Vicious, è il principale sospettato in una storia di rock, droga e un mistero irrisolto.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti2 Gennaio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Sid Vicious e Nancy Spungen a Londra nel 1978
Sid Vicious e Nancy Spungen a Londra (fonte: The Guardian)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il 12 ottobre 1978 Nancy Spungen, una ragazza di Philadelphia diventata una delle groupie più note del movimento punk, viene trovata dissanguata a causa di un colpo inferto all’addome, sul pavimento del bagno del Chelsea Hotel a New York. Qui viveva con Sid Vicious, bassista dei Sex Pistols. I due, infatti, si erano incontrati a Londra nel 1977 ed erano diventati una coppia, fortemente autodistruttiva e dipendente da sostanze stupefacenti. Sid, da parte sua, viene ritrovato dalla polizia in uno stato confusionale a causa dell’assunzione di alcol e droga ed immediatamente arrestato con l’accusa di omicidio.

In realtà la dinamica dell’accaduto è rimasta sempre avvolta nel mistero. D’altronde l’esistenza di diverse versioni dei fatti  hanno contribuito a rendere ancora più complessa l’intera vicenda. Ad essere ambiguo, ad esempio, è l’atteggiamento dello stesso Sid. All’inizio, infatti, confessa l’omicidio per poi ritrattarlo, sostenendo di non ricordare nulla a causa dell’assunzione di droghe.

Una foto in banco e nero di Sid Viciuos e Nancy Spungen durante un'esibizione
Una foto in banco e nero di Sid Viciuos e Nancy Spungen durante un’esibizione – Fonte: Rolling Stones

Altri, poi, sostengono che si sia trattato di un incidente dovuto, probabilmente, ad una lite tra i due giovani. Per finire, non può mancare l’ipotesi legata alla droga e, in particolare alla persona di uno spacciatore con cui la ragazze avrebbe avuto una lite. 

A causa di tutti questi dubbi, dunque, le indagini sulla morte di Nancy Spungen sono state lunghe e tortuose mentre Vicious viene descritto come un mostro sanguinario. Tuttavia, a causa delle sue precarie condizioni di salute e della mancanza di prove concrete, il processo, iniziato il 2 gennaio del 1979, non porta ad con una sentenza definitiva. Anzi, ancor prima della sua conclusione, Vicious muore per overdose di eroina nel febbraio del 1979 a soli 21 anni. La sua tragica fine, dunque,  pone fine a una storia che ha continuato a affascinare e a dividere l’opinione pubblica.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

San Francesco d'Assisi

Dal Cantico delle creature alla festa nazionale: chi era San Francesco d’Assisi che fondò la letteratura italiana

3 Ottobre 2025
caramelle nei barattoli

Dolcetto o veleno? La strage dimenticata della caramella alla menta più letale del Regno Unito

2 Ottobre 2025
Massacro Circeo

50 anni dal Massacro del Circeo: Donatella Colasanti, Rosaria Lopez e l’orrore che cambiò la storia

29 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.