Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Storia » Speakeasy, cosa sono i “bar segreti” nati durante il Proibizionismo

Speakeasy, cosa sono i “bar segreti” nati durante il Proibizionismo

Ecco cosa sono gli speakeasy, anche conosciuti come i bar segreti nati durante gli anni del proibizionismo in America.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti28 Febbraio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Un luogo segreto, nello specifico un cocktail bar, non facilmente rintracciabile e, solitamente, accessibile attraverso una parola segreta. Questo sono gli speakeasy che, dagli anni ’20 ad oggi, non hanno smesso di esercitare il loro fascino su chi desidera trascorrere una serata in un luogo diverso e con degli ottimi cocktail.

La loro storia nasce negli Stati Uniti durante gli anni del proibizionismo. All’epoca, infatti, era vietato il consumo e la produzione di alcol. Ma si sa che un divieto non ha mai fermato nessuno. Anzi, spesso è un incentivo piuttosto stimolante. Per questo motivo nascono i così detti speakeasy, ossia i bar nascosti nei retrobottega di locali insospettabili come, ad esempio, delle pompe funebri.

Ma da dove nasce il nome? La leggenda vuole che la sua origine sia più lontana e che per ritrovarne traccia bisogna risalire al 1888. In questo periodo si racconta che la proprietaria di un saloon in Pennsylvania abbia intimato ad alcuni dei suoi clienti più turbolenti con la frase ” Speak easy, boys”. Ossia, “parlate piano, ragazzi”. Il loro vociare, infatti, avrebbe fatto scoprire l’attività illegale.

Per lo stesso identico motivo, dunque, qualche i bar segreti durante l’epoca del proibizionismo vengono identificati in questo modo. D’altronde era importante divertirsi ma sempre con un volume di voce moderato per mantenere un assoluto segreto.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Quadro di famiglia di Vittoria e Alberto

Vittoria e Alberto: amore, passione e tragedia dietro il matrimonio più romantico della storia inglese

20 Giugno 2025
Vittoriano con Bandiere

La bandiera italiana non è sempre stata così: ecco il giorno in cui è cambiata per sempre

19 Giugno 2025
Il narcotrafficante colombiano Pablo Escobar

Chi era Pablo Escobar, l’imperatore della cocaina

19 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.