Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Scienza » Asteroide YR4, pericolo scampato per la Terra (ora il problema è la Luna)

Asteroide YR4, pericolo scampato per la Terra (ora il problema è la Luna)

L'asteroide 2024 YR4, inizialmente considerato pericoloso, non colpirà la Terra. Ora, però, c'è un minimo pericolo per la Luna.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino26 Febbraio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
asteroide in viaggio verso la terra
asteroide in viaggio verso la Terra (fonte: Pexels)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Dopo settimane di incertezze e di notizie più o meno catastrofiche, la NASA e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno confermato che l’asteroide 2024 YR4 non rappresenta più una minaccia per la Terra. Inizialmente si temeva un impatto nel 2032, con probabilità stimate fino al 3%. Tuttavia, grazie a nuove osservazioni e calcoli più precisi, il rischio è stato abbattuto quasi a zero: solo lo 0,001%, una percentuale trascurabile. Ma se il nostro pianeta può tirare un sospiro di sollievo, il pericolo non è del tutto scongiurato: la Luna potrebbe invece trovarsi sulla traiettoria di questo “city-killer”.

Luna
Un’immagine della Luna (fonte Unsplash)

Scoperto nel dicembre 2024, 2024 YR4 misura tra 40 e 90 metri di diametro e viaggia a velocità elevata. Se fosse precipitato sulla Terra, avrebbe potuto liberare un’energia pari a 8 megatoni di TNT, 500 volte più potente della bomba atomica di Hiroshima. L’allarme si è intensificato a inizio febbraio, quando il rischio di impatto era stato stimato fino al 3,1%, un valore mai registrato nei dieci anni di attività del sistema di monitoraggio NASA.

Grazie a osservazioni approfondite, il pericolo per la Terra è stato ufficialmente scongiurato. Tuttavia, la Luna resta potenzialmente a rischio: secondo la NASA, l’asteroide ha ancora un 1,7% di probabilità di colpirla nel 2032. Se ciò accadesse, il nostro satellite non avrebbe modo di difendersi: privo di un’atmosfera protettiva, subirebbe un impatto devastante a oltre 48.000 km/h, con la formazione di un cratere tra i 500 metri e i 2 km di diametro.

Nei prossimi mesi, gli scienziati analizzeranno ulteriormente l’orbita di 2024 YR4 per ridurre l’incertezza. Il telescopio spaziale James Webb sarà utilizzato per studiarne con maggiore precisione la dimensione e la traiettoria. Anche se il rischio per la Luna potrebbe diminuire con il tempo, questa vicenda ha fornito una preziosa opportunità di studio sugli asteroidi potenzialmente pericolosi e sulla necessità di una sorveglianza continua dello spazio.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

terra e sole

Sotto i continenti batte il cuore di un mondo perduto: gli scienziati hanno trovato la Terra prima della Terra

18 Ottobre 2025
Il pianeta Terra

Sta succedendo qualcosa di assurdo al campo magnetico terrestre e gli scienziati sono preoccupati

17 Ottobre 2025
Rappresentazione buco nero

Morte violenta di una stella: l’ha “mangiata” un buco nero che infrange tutte le regole conosciute

17 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.