Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Scienza » C’è acqua sulla Luna? Una missione NASA lo scoprirà (e ha grandi speranze)

C’è acqua sulla Luna? Una missione NASA lo scoprirà (e ha grandi speranze)

La missione Lunar Trailblazer rappresenta un passo fondamentale verso una comprensione più approfondita della Luna e delle sue risorse.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino24 Febbraio 2025Aggiornato:24 Febbraio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
NASA Lunar Trailblazer
NASA Lunar Trailblazer (fonte: NASA)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La Luna, a lungo considerata un deserto arido, potrebbe nascondere riserve d’acqua preziose. Per svelare questo mistero, una missione congiunta tra Regno Unito e Stati Uniti lancerà il Lunar Trailblazer, una sonda progettata per mappare l’acqua sulla superficie lunare. Il lancio è previsto per giovedì 27 febbraio 2025 dalla Florida, a bordo di un razzo SpaceX Falcon. Questa missione biennale mira a identificare la quantità e la posizione dell’acqua sulla Luna, informazioni cruciali per future missioni umane e possibili insediamenti permanenti.

I canyon lunari riprodotti dall’artista Michael Carroll (fonte: CNN)

Il Lunar Trailblazer è equipaggiato con due strumenti scientifici all’avanguardia. Il primo è uno scanner a infrarossi, sviluppato dal Jet Propulsion Laboratory (JPL), in grado di individuare l’acqua e altre caratteristiche geologiche sulla superficie lunare. Il secondo è un mappatore termico avanzato, progettato dall’Università di Oxford, che funziona come una sofisticata “camera termica” per rilevare variazioni di temperatura e identificare depositi di ghiaccio. Questi strumenti lavoreranno in sinergia per creare una mappa dettagliata dell’acqua sulla Luna.

La scoperta di acqua sulla Luna ha implicazioni significative per l’esplorazione spaziale. L’acqua può essere scomposta nei suoi elementi costitutivi, idrogeno e ossigeno. L’idrogeno può servire come carburante, mentre l’ossigeno è essenziale per la respirazione degli astronauti. Questa risorsa potrebbe rendere più sostenibili le future missioni lunari e facilitare la creazione di basi permanenti. Inoltre, comprendere la distribuzione e il comportamento dell’acqua sulla Luna potrebbe offrire indizi preziosi su processi simili su altri corpi celesti, come Mercurio.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Ufo

Gli alieni esistono, ma sono boomer spaziali: annoiati, impacciati e senza segnale

16 Ottobre 2025
mani che reggono fiocco celeste

C’è una combinazione di farmaci che potrebbe salvare il 40% degli uomini con cancro alla prostata avanzato

15 Ottobre 2025
Robert F. Kennedy Jr.

Il Segretario alla Salute degli USA RFK crede negli integratori miracolosi (che la scienza ha già bocciato)

15 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.