Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Scienza » La sfida più dura di Monica Seles: convivere con una malattia che toglie la forza anche per asciugare i capelli

La sfida più dura di Monica Seles: convivere con una malattia che toglie la forza anche per asciugare i capelli

La miastenia gravis è una malattia autoimmune che ha colpito Monica Seles, causando grave debolezza muscolare.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino13 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
profilo di atleta
profilo di atleta (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La miastenia gravis è una rara malattia autoimmune che compromette la comunicazione tra nervi e muscoli, causando debolezza muscolare e stanchezza estrema. Qualche ora fa, la leggenda del tennis Monica Seles, vincitrice di nove titoli del Grande Slam, ha rivelato di convivere con questa patologia dal 2022, portando l’attenzione su una condizione poco conosciuta. La campionessa ha descritto come semplici gesti quotidiani, come asciugarsi i capelli, siano diventati una sfida, e come a volte, mentre giocava a tennis, vedesse due palline invece di una a causa della visione doppia. Ha raccontato all’Associated Press:

“Stavo giocando con alcuni bambini e familiari e mi capitava di non vedere bene la palla. Pensavo: ‘Ne vedo due’. E questi erano ovviamente sintomi che non potevo ignorare. In quel momento è iniziato questo percorso. E mi ci è voluto un po’ di tempo per assimilarlo davvero, per parlarne apertamente, perché è una cosa difficile da fare. Influisce parecchio sulla mia vita quotidiana. E’ diventato difficile anche asciugare i capelli“.

Questa malattia si manifesta quando il sistema immunitario attacca erroneamente i recettori dell’acetilcolina, una sostanza chimica fondamentale per trasmettere segnali dai nervi ai muscoli. Senza un’adeguata comunicazione, i muscoli si indeboliscono, specialmente dopo l’uso ripetuto, ma possono recuperare con il riposo. I sintomi più comuni includono palpebre cadenti, difficoltà a vedere chiaramente, problemi a parlare o deglutire e debolezza in braccia e gambe. Nei casi più gravi, può colpire i muscoli respiratori, richiedendo interventi medici urgenti. La miastenia gravis è più frequente nelle donne sotto i 40 anni e negli uomini sopra i 60, ma può presentarsi a qualsiasi età.

Monica Seles
Monica Seles (fonte: La Repubblica)

La diagnosi, spesso complessa, richiede esami specifici come l’elettromiografia (un’analisi della risposta muscolare agli stimoli) o test del sangue per rilevare anticorpi anomali. Monica Seles ha impiegato due anni per ottenere una risposta definitiva, un percorso non raro per questa malattia definita “silenziosa”. Sebbene non esista una cura, i trattamenti possono migliorare la qualità della vita.

Nonostante le difficoltà, Seles affronta la miastenia con la stessa forza mostrata in campo, definendola un “nuovo reset” della sua vita. La sua storia, resa pubblica in vista degli US Open 2025, al via a fine agosto, per sensibilizzare sull’argomento, sottolinea l’importanza di riconoscere i sintomi e di adattarsi alle sfide.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

mani che reggono fiocco celeste

C’è una combinazione di farmaci che potrebbe salvare il 40% degli uomini con cancro alla prostata avanzato

15 Ottobre 2025
Robert F. Kennedy Jr.

Il Segretario alla Salute degli USA RFK crede negli integratori miracolosi (che la scienza ha già bocciato)

15 Ottobre 2025
cubetti di ghiaccio

Lo hanno fatto sul serio: gli scienziati hanno formato il ghiaccio senza freddo (e potrebbe esistere sulle lune di Saturno)

15 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.