Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Ambiente » Che cos’è la saccatura che nelle prossime ore porterà il freddo (artico) sull’Italia

Che cos’è la saccatura che nelle prossime ore porterà il freddo (artico) sull’Italia

Dopo l'estate delle scorse ore, freddo e maltempo generalizzato sull'Italia hanno una sola causa: la saccatura. Ecco di cosa si tratta.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino15 Aprile 2024Aggiornato:23 Aprile 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
uomo con giaccone
Uomo con giaccone (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La chiamano già saccatura artica, un aggettivo che fa battere i denti, nonostante il fine settimana appena trascorso sia stato quasi estivo. Ma al di là dell’appellativo, che cos’è una saccatura? Spiegata in maniera semplice è una zona di bassa pressione (che porta quindi a un tempo cattivo), a forma di cuneo. Una specie di sacca, appunto, che si forma tra due aree di alta pressione. In questo momento, dunque, l’Italia si trova nel bel mezzo di uno scontro tra l’aria calda e quella più fredda. L’aria fredda arriva da Scozia e Islanda e spinge verso sud delle correnti di matrice polare. Risultato: temperatura in netta discesa anche di 15 gradi, temporali anche molto intensi, con rischio di grandinate.

Già da oggi la percezione del fresco sarà più marcata, ma tutto diventerà ufficiale da domani. Quando la primavera lascerà spazio all’autunno (almeno a livello di sensazioni) e per molti giorni. Gli esperti di previsioni meteorologiche parlano di instabilità almeno fino al 20 Aprile. Tuttavia, è possibile che la sensazione di essere tornati indietro di qualche mese, si protragga anche oltre.

Mare sferzato dal vento
Mare sferzato dal vento (fonte: Unsplash)

Lo scenario accomunerà tutta l’Italia ma in modo diverso. Il freddo sarà più intenso al nord, con nevicate in montagna abbondanti e sulle regioni orientali della Penisola. Qui in particolare i venti saranno molto forti. A Trieste, infatti, si prevede anche vento di Bora, oltre i 100km/h. Al sud, invece, saranno la pioggia a farla da padrona.

Scenario anomalo? Certo. Anche le alte temperature dello scorso fine settimana rientrano nella categoria. Quindi lo scenario sta semplicemente complicandosi. Portando a un maltempo diffuso. Soprattutto nel prossimo weekend che potrebbe essere caratterizzato dall’intervento di una saccatura scandinava.

Rimettete da parte giacche leggere e shorts. Per qualche giorno ancora dovremo indossare indumenti più pesanti e portare sempre in borsa l’ombrello.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

piante da appartamento

Se alle tue piante manca l’acqua ti stanno inviando dei segnali ben precisi (corri ai ripari)

27 Settembre 2025
un tifone visto dall'alto

Tifone, uragano, ciclone, tornado: lo sapete che sono tutti diversi?

24 Settembre 2025
L'autunno sta per arrivare

Caldo anomalo: l’estate fa il bis, ma l’autunno irrompe con nubifragi. Arriva il ribaltone meteo

19 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.