Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Scienza » Che cos’è la sindrome della persona rigida, che ha colpito Celine Dion

Che cos’è la sindrome della persona rigida, che ha colpito Celine Dion

Proviamo a capire cos'è la sindrome della persona rigida che ha colpito Celine Dion spingendola a lasciare concerti e tour.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti24 Aprile 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Celine Dion
Celine Dion parla della Sindrome della persona rigida - Fonte Vogue France
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La sindrome della persona rigida, conosciuta anche come la sindrome della Bella Addormentata, è una malattia neurologica che colpisce il cervello e il midollo spinale, andando ad intaccare il sistema nervoso centrale. Proprio per questo motivo, dunque, si esprime attraverso dei disturbi simili a quelli che colpiscono i nervi periferici. La malattia è salita agli onori delle cronache negli ultimi anni per aver colpito Celine Dion e averla tenuta lontano da apparizioni pubbliche e tour mondiali. Ma di cosa si tratta effettivamente? Iniziamo con il dire che la malattia

Le cause che possono portare all’insorgere della sindrome sono imputabili ad una produzione di anticorpi che vanno ad attaccare i propri tessuti. Nello specifico le cellule nervose del midollo spinale che controllano il movimento dei muscoli. Gli anticorpi, infatti, vanno a colpire soprattutto un enzima chiamato decarbossilasi dell’acido glutammico. Questo contribuisce a prevenire un’iperstimolazione muscolare da parte dei nervi. In sostanza,  quando la sua produzione diminuisce si ottiene un’allarmante iperstimolazione dei muscoli con conseguente irrigidimento.

Celine Dion
Celine Dion sulla copertina di Vogue France – Fonte: Vogue

A oggi ancora non esiste una vera e propria cura. Come ha più volte evidenziato Celine Dion nelle sue interviste, tra cui l’ultima rilasciata a Vogue France, è possibile solo cercare di limitare gli effetti negativi sulla quotidianità e, soprattutto, la mobilità del busto e dell’addome. Queste, infatti, sono le parti che vengono coprite maggiormente rispetto alla parte inferiore del corpo e delle braccia.

Cinque giorni alla settimana mi sottopongo a terapia atletica, fisica e vocale, lavoro sulle dita dei piedi, sulle ginocchia, sui polpacci, sulle dita, sul canto, sulla voce. Ho due scelte, o mi alleno da atleta e lavoro duro oppure stacco e basta, resto a casa. Ho scelto di lavorare con tutto il corpo e con tutta l’anima, confrontandomi faccia a faccia con un’équipe medica. Troveremo, spero, un miracolo, un modo per curare  con la ricerca scientifica, ma devo imparare a conviverci.

Per ora, dunque, il trattamento, consiste nell’assunzione di determinati sedativi come, ad esempio, il diazepam, che va ad allentare la rigidità muscolare. Un’altra opzione possono essere le immunoglobuline. Anche se possono essere assunte per un periodo massimo di un anno. Per finire, poi, ci sono i  corticosteroidi che, però, si consiglia di utilizzare sempre per un periodo non troppo lungo, visto che gli effetti collaterali possono essere piuttosto rilevanti. 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

cubetti di ghiaccio

Lo hanno fatto sul serio: gli scienziati hanno formato il ghiaccio senza freddo (e potrebbe esistere sulle lune di Saturno)

15 Ottobre 2025
ragazza circondata da foto

La memoria non vive solo nel cervello: persino le cellule comuni imparano e ricordano (comprese quelle dei reni)

14 Ottobre 2025
Il gigantesco razzo Starship spicca il volo dalla Starbase in Texas

Sembra fantascienza ma è successo ieri: SpaceX ha acceso il motore che porterà l’uomo su Marte

14 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.