Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Scienza » Cosa sono i rumori bianchi e perché un suono come quello del phon ci fa addormentare?

Cosa sono i rumori bianchi e perché un suono come quello del phon ci fa addormentare?

Il rumore bianco svolge un ruolo importante nel migliorare la qualità del sonno e nel creare un ambiente rilassante. Scopriamo cos'è.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino17 Febbraio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
ragazza che usa il phon
ragazza che usa il phon (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

I rumori bianchi sono suoni caratterizzati da una distribuzione uniforme di frequenze, in grado di mascherare altri suoni ambientali e creare un effetto di rilassamento per il cervello. Questa tipologia di rumore viene spesso utilizzata per favorire il sonno e migliorare la concentrazione. Uno studio recente ha esaminato gli effetti dei cosiddetti White Noise in diversi contesti, come il miglioramento del sonno e della memoria. Ebbene, il rumore bianco migliora la qualità del sonno e riduce i risvegli nei neonati. Inoltre, favorisce un sonno più profondo, aumentando la soglia di risveglio.

Il rumore bianco è una combinazione di tutte le frequenze sonore udibili, emesse con la stessa intensità. Questo mix genera un suono costante e uniforme. Qualche esempio? Il rumore della pioggia, del vento tra le foglie, del ventilatore o dell’aspirapolvere. E, naturalmente, del phon. Il cervello tende a percepire questi suoni come stabili e prevedibili, riducendo la sensibilità ai rumori improvvisi che potrebbero disturbare il sonno.

pioggia su vetro
pioggia su vetro (fonte: Unsplash)

In particolare, il suono del phon esercita un effetto calmante per diverse ragioni:

  • Copre i rumori improvvisi, come il traffico o le conversazioni, che possono interferire con il sonno.
  • Favorisce un ambiente sonoro costante che aiuta a ridurre l’attivazione del sistema nervoso.
  • Molte persone sviluppano un legame tra il suono del phon e una sensazione di sicurezza, spesso legata all’infanzia.

Oltre al sonno, i rumori bianchi vengono impiegati in diversi contesti. Per esempio, aiutano a calmare i neonati e a riprodurre un ambiente simile a quello intrauterino. Migliorano la produttività riducendo le distrazioni in ambienti rumorosi. Infine, alleviano la percezione dei fischi o ronzii nelle orecchie.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

persone che bevono vino

Non esiste la “piccola quantità”, anche un bicchiere di vino può portare alla demenza

16 Ottobre 2025
Ufo

Gli alieni esistono, ma sono boomer spaziali: annoiati, impacciati e senza segnale

16 Ottobre 2025
mani che reggono fiocco celeste

C’è una combinazione di farmaci che potrebbe salvare il 40% degli uomini con cancro alla prostata avanzato

15 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.