Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Scienza » Cos’è l’adenocarcinoma duttale del pancreas, la malattia che ha colpito Paola Marella

Cos’è l’adenocarcinoma duttale del pancreas, la malattia che ha colpito Paola Marella

È la forma più aggressiva e nefasta di tumore al pancreas, l'adenocarcinoma duttale. Ecco di cosa si tratta e come si affronta.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino25 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Un'immagine del pancreas
Un'immagine del pancreas (fonte: National Cancer Institute/ph Terese Winslow)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’adenocarcinoma duttale del pancreas è la forma più diffusa di cancro del pancreas. Si chiama in questo modo perché si sviluppa nella testa dell’organo (formato anche da un corpo e una coda), in particolare nei dotti che trasportano all’intestino gli enzimi della digestione. Per la mancanza di sintomi predominanti, questo genere di neoplasia si diagnostica con ritardo. E nonostante negli ultimi anni la sua mortalità si sia modificata, è tra i tumori uno dei più aggressivi e letali.

Le persone più colpite sono quelle che rientrano nella fascia d’età compresa tra i 50 e gli 80 anni. Tra queste, l’incidenza è maggiore tra i fumatori che hanno un rischio doppio rispetto a chi non ha mai fumato. A incidere è anche la mutazione di geni specifici, come quelli per familiarità dei cancri della mammella e dell’ovaio.

Il tumore al pancreas è una malattia connessa allo stile di vita a un livello più ampio. Anche l’alimentazione, infatti, svolge un ruolo primario nella sua insorgenza, come del resto l’abuso di alcol e caffè. E la continua esposizione a solventi e a derivati della lavorazione del petrolio.

tumore pancreatico scritto in inglese con tessere di legno
tumore pancreatico scritto in inglese con tessere di legno (fonte: Pexels)

Come detto, i sintomi sono spesso silenti e si manifestano in maniera più evidente quando ormai il tumore è diffuso. Ecco quindi apparire perdita di peso e di appetito, ittero (quando pelle e occhi sembrano gialli), debolezza, nausea o vomito, dolori all’altezza di addome e schiena.

Tra gli esami consigliati, in caso di sospetta malattia, c’è la tomografia computerizzata, unita a un’ecografia dell’addome e PET (Tomografia a positroni). A corollario di questi, il medico può prescrivere test più invasivi come la colangiopancreatografia retrograda endoscopica (ERCP), la colangiografia transepatica percutanea e la colangiorisonanza magnetica per verificare lo stato dei dotti e il loro grado di occlusione.

L’adenocarcinoma del pancreas ha un’evoluzione molto rapida e metastatizza in fretta, verso i linfonodi, fegato e polmoni. Per questo è di difficile trattamento. Nel caso venga individuato in tempo, si procede all’asportazione chirurgica completa del tumore. Operazione non priva di rischi.

Dopo l’intervento può essere necessario eseguire una chemioterapia. L’adenocarcinoma duttale è la malattia che si è rivelata fatale per la conduttrice e architetto Paola Marella.

Anche Eleonora Giorgi sta affrontando un cancro al pancreas e si sta sottoponendo a cicli di chemio, come lei stessa ha raccontato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Verissimo (@verissimotv)

Fedez, invece, è stato colpito da una forma rara di tumore pancreatico, quello neuroendocrino (lo stesso di Steve Jobs), che ha curato con successo tramite asportazione di parte dell’organo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Dei croccantissimi popcorn, pronti per essere sgranocchiati davanti a uno schermo

Non è magia, è fisica: cosa succede davvero quando i popcorn scoppiano (e perché è poetico)

29 Luglio 2025
Apparato digestivo

Un batterio toglie la maschera al cancro e lo espone al sistema immunitario (è già dentro di noi ed è una forza)

28 Luglio 2025
lo spazio stellare

Il primo mattone della vita? Lo hanno trovato in una stella a migliaia di anni luce da qui

25 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.