Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Scienza » Cos’è l’autismo e come si diagnostica? Il caso di Bella Ramsey che lo ha scoperto sul set di The Last of Us

Cos’è l’autismo e come si diagnostica? Il caso di Bella Ramsey che lo ha scoperto sul set di The Last of Us

L'autismo è un insieme di sindromi che compromettono l'interazione sociale. Bella Ramsey ha da poco rivelato la sua diagnosi liberatoria.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino21 Marzo 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
scritta autismo
scritta autismo (fonte: Pexels)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’autismo, o disturbo dello spettro autistico (ASD), è una condizione neurologica che influisce sul modo in cui una persona percepisce e interagisce con il mondo. Si manifesta con una vasta gamma di caratteristiche, tra cui difficoltà nella comunicazione sociale, comportamenti ripetitivi e sensibilità sensoriali. Ogni individuo nello spettro è unico e può avere abilità e sfide diverse. L’autismo non è una malattia, ma un diverso comportamento del cervello.

La diagnosi viene effettuata da specialisti come neuropsichiatri o psicologi clinici, attraverso un’analisi dettagliata del comportamento, delle capacità comunicative e delle esperienze sensoriali. Solitamente, il processo diagnostico include osservazioni dirette, questionari per la famiglia e test standardizzati. Sebbene i segni dell’autismo possano emergere già nei primi anni di vita, alcune persone ricevono la diagnosi solo in età adulta, come nel caso di Bella Ramsey, la Ellie di The Last of Us.

Bella Ramsey
Bella Ramsey (fonte: Rolling Stone)

L’attrice ha recentemente rivelato di aver ricevuto una diagnosi di autismo durante le riprese della prima stagione della serie HBO. Ramsey ha spiegato che un membro della troupe, avendo una figlia autistica, ha notato alcuni segnali che hanno spinto Ramsey a cercare un parere medico. Dopo un’attenta valutazione, è arrivata la conferma: una diagnosi che, anziché rappresentare un limite, si è rivelata un momento di grande liberazione personale. “Ora posso attraversare il mondo con più grazia verso me stessa”, ha dichiarato in un’intervista a British Vogue.

Ramsey ha raccontato di aver sempre percepito un senso di diversità rispetto agli altri, descrivendosi come una “solitaria” e avendo spesso la sensazione di essere diversa. Ha parlato anche di difficoltà sensoriali, come un’iperconsapevolezza dolorosa delle espressioni facciali e del linguaggio corporeo altrui, un aspetto comune a molte persone nello spettro autistico. Scoprire di essere autistica ha significato dare un nome a ciò che aveva sempre sospettato, permettendole di accettarsi con maggiore serenità.

Ramsey non ha mai voluto nascondere la propria neurodivergenza, ma solo di recente ha sentito il desiderio di condividere apertamente la diagnosi. “Non c’è motivo per cui la gente non debba saperlo“, ha affermato.

Bella Ramsey si identifica come non binaria e usa i pronomi they/them. Per una questione di comprensibilità linguistica, abbiamo scritto riferendoci a Ramsey come femminile.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

donna in laboratorio

Addio intossicazioni! Scoperto il vaccino che ti salva anche quando mangi “male”

9 Ottobre 2025
Mappa Terra

Un terremoto ne accende un altro: le due faglie più pericolose d’America si muovono all’unisono

9 Ottobre 2025
Omar Yaghi

Dal campo profughi al Nobel: Omar Yaghi, lo scienziato palestinese che ha trasformato la sete in speranza

9 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.