Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Scienza » Eclissi parziale di Luna, 28 ottobre 2023: quando e come vederla (dal vivo e in streaming)

Eclissi parziale di Luna, 28 ottobre 2023: quando e come vederla (dal vivo e in streaming)

Scopriamo dove, come e a che ora vedere l'eclissi parziale di Luna prevista per la serata del 28 ottobre 2023, in Italia. Si potrà vedere anche in streaming.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio28 Ottobre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nella serata di sabato 28 ottobre 2023, sarà possibile assistere a un’eclissi di luna parziale; il fenomeno sarà visibile anche a occhio nudo, dall’Italia, dalle ore 20.00 a mezzanotte e durerà circa quattro ore. Sarà possibile, per chi lo vorrà, vedere l’evento attraverso alcune dirette streaming su Youtube, come quella curata dal Virtual Telescope Project, con Gianluca Masi, oppure quella che fa riferimento al sito specializzato Timeanddate.com. Durante l’eclissi, il disco della Luna verrà parzialmente oscurato dall’ombra proiettata dalla Terra; il fenomeno si articolerà in tre fasi distinte, di durata variabile

A partire dalle 20.01, avremo la prima fase, denominata eclissi di penombra, in cui il disco lunare entrerà gradualmente nella penombra generata dalla Terra; già in questo momento, a occhio nudo, o ancor meglio con l’aiuto di un binocolo, sarà possibile intravedere il disco lunare scurirsi progressivamente, a partire dal bordo sud ovest.

Alle 21.35 circa, avrà inizio la seconda fase, quella dell’eclissi vera e propria: col passare dei minuti, l’ombra terrestre proiettata sul disco lunare aumenterà gradualmente di dimensioni, fino a coprire il 6% della copertura, intorno alle 22.14. Superato l’apice, l’ombra inizierà gradatamente a diminuire fino alle 22.52, quando l’eclissi sarà conclusa.

Arriverà dunque il momento della terza fase, una nuova eclissi di penombra, analoga alla prima fase, che terminerà attorno alle 00.26.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

ragazza circondata da foto

La memoria non vive solo nel cervello: persino le cellule comuni imparano e ricordano (comprese quelle dei reni)

14 Ottobre 2025
Il gigantesco razzo Starship spicca il volo dalla Starbase in Texas

Sembra fantascienza ma è successo ieri: SpaceX ha acceso il motore che porterà l’uomo su Marte

14 Ottobre 2025
spermatozoi su cellula uovo

Il COVID potrebbe danneggiare i figli prima ancora che nascano: cosa succede allo sperma secondo la scienza

13 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.