Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Scienza » La tecnologia dei vaccini COVID potrebbe sconfiggere definitivamente l’HIV: una scoperta che cambia tutto

La tecnologia dei vaccini COVID potrebbe sconfiggere definitivamente l’HIV: una scoperta che cambia tutto

La tecnologia mRNA dei vaccini COVID (Pfizer, Moderna) viene ora utilizzata per combattere l'HIV. Può essere un punto di svolta.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino6 Giugno 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
dottoressa mostra simbolo della lotta all'AIDS
dottoressa mostra simbolo della lotta all'AIDS (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La tecnologia mRNA, diventata famosa durante la pandemia di COVID-19 per i vaccini Pfizer e Moderna (e spesso molto criticata), sta ora rivoluzionando anche la ricerca contro l’HIV, il virus responsabile dell’AIDS. Un team di scienziati australiani del Peter Doherty Institute di Melbourne ha fatto una scoperta che potrebbe cambiare per sempre il modo in cui combattiamo questo virus. Per la prima volta nella storia, i ricercatori sono riusciti a “stanare” l’HIV dai suoi nascondigli nel corpo umano, avvicinandoci concretamente alla possibilità di una cura definitiva. Questa scoperta rappresenta un passo fondamentale verso l’eliminazione completa del virus dall’organismo, superando uno dei più grandi ostacoli che la scienza medica ha affrontato negli ultimi decenni.

Per capire l’importanza di questa scoperta, dobbiamo prima comprendere perché l’HIV è così complicato da eliminare. Il virus dell’HIV, una volta entrato nel corpo, si nasconde dentro particolari cellule del sangue chiamate linfociti T CD4+. Queste cellule fanno parte del nostro sistema immunitario e dovrebbero proteggerci, ma l’HIV le trasforma in alleati.

Una ricercatrice con il microscopio
Una ricercatrice con il microscopio (fonte: Unsplash)

Quando il virus si nasconde in queste cellule, entra in una specie di “modalità dormiente” chiamata latenza. In questo stato, il virus rimane completamente invisibile sia ai farmaci che al nostro sistema immunitario.

I ricercatori australiani hanno risolto questo problema usando la stessa tecnologia mRNA dei vaccini COVID, ma in modo completamente diverso. Hanno creato delle piccolissime “bolle di grasso” chiamate nanoparticelle lipidiche (LNP X) che riescono a entrare proprio nelle cellule dove si nasconde l’HIV.

Una volta dentro la cellula, queste bolle rilasciano un messaggio mRNA speciale. Questo messaggio ordina alla cellula di produrre una proteina chiamata Tat, che ha il potere di “svegliare” il virus HIV dal suo sonno. Quando il virus si sveglia e diventa visibile, il sistema immunitario può finalmente vederlo e attaccarlo (magari con il supporto di terapie mirate).

La dottoressa Paula Cevaal, una delle ricercatrici principali, ha raccontato che quando hanno visto i primi risultati durante una riunione di laboratorio, sembravano troppo belli per essere veri. Hanno dovuto ripetere l’esperimento molte volte prima di credere a quello che stavano vedendo.

Fino a oggi, era considerato impossibile far arrivare l’mRNA dentro le cellule T CD4+ dove si nasconde l’HIV. Queste cellule sono molto selettive e non accettano facilmente le normali nanoparticelle usate nei vaccini COVID. Il team australiano è riuscito a creare un nuovo tipo di nanoparticella (LNP X) che queste cellule “difficili” accettano volentieri.

Nei loro esperimenti, condotti su cellule donate da pazienti con HIV, i ricercatori sono riusciti a riattivare il virus nascosto con un’efficacia mai vista prima.  Naturalmente, siamo ancora all’inizio di un lungo percorso. Gli esperimenti sono stati fatti solo in laboratorio, su cellule isolate. Ora serviranno anni di ricerca per capire se questa tecnologia funziona anche negli animali e poi negli esseri umani.

Questa scoperta potrebbe avere conseguenze che vanno oltre l’HIV. Le stesse cellule T CD4+ sono coinvolte in molte altre malattie, inclusi alcuni tipi di cancro. La nuova tecnologia LNP X potrebbe quindi aprire la strada a terapie innovative per diverse condizioni mediche.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Rappresentazione del micro motore

Il motore più caldo del mondo è più piccolo di una cellula (ma è potente come il Sole)

19 Ottobre 2025
Materia oscura e raggi gamma

Scienziati a un passo dal mistero supremo: la materia oscura fa brillare la galassia (letteralmente)

19 Ottobre 2025
terra e sole

Sotto i continenti batte il cuore di un mondo perduto: gli scienziati hanno trovato la Terra prima della Terra

18 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.