Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Scienza » Norovirus, cos’è la variante Kawasaki che si diffonde a macchia d’olio

Norovirus, cos’è la variante Kawasaki che si diffonde a macchia d’olio

Sintomi, prevenzione e rischi della variante Kawasaki del virus gastrointestinale, ecco come ci si protegge.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino14 Novembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
persona con mal di pancia
Persona con mal di pancia (fonte: FreePik)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Una nuova variante del Norovirus, chiamata Kawasaki, si sta diffondendo rapidamente, portando i casi di gastroenterite ben oltre la media stagionale. Il Regno Unito, in particolare, sta registrando un aumento improvviso dei contagi. Caratterizzato da sintomi violenti ma tipici delle infezioni da Norovirus, come vomito, diarrea e crampi addominali intensi, il ceppo Kawasaki (GII.17) è oggi responsabile di circa il 70% dei nuovi casi.

Il Norovirus è un virus che causa gastroenterite acuta. Viene anche detto “virus del vomito invernale” per la sua elevata incidenza nei mesi freddi. Può infettare persone di tutte le età e si manifesta con sintomi molto forti a livello gastrointestinale, come detto vomito e diarrea, nausea e dolori alla pancia, che in genere durano due o tre giorni. Talvolta l’infezione si accompagna a febbre, mal di testa e dolori muscolari. Come tutte le infezioni virali, la situazione si risolve in pochi giorni, senza necessità di cure mediche specifiche, se non per trattare il singolo sintomo. Quindi, è possibile la somministrazione di antipiretici. Ovviamente, riposo e idratazione sono importantissimi. È consigliato, inoltre, rimanere a casa e non frequentare luoghi pubblici fino a 48 ore dopo la scomparsa dei sintomi per evitare di trasmettere il virus ad altri.

Norovirus
Un’immagine del Norovirus (fonte: Unsplash)

La variante Kawasaki è un genotipo specifico del Norovirus, emerso inizialmente in Giappone nel 2014. Alcuni studi, tuttavia, rimarcano che il virus sia stato isolato per la prima volta alla fine del 2014 in Cina e da lì si sia successivamente propagato.

Da aprile 2024, questa variante è diventata dominante nel Regno Unito. Si distingue per la sua elevata contagiosità, pur presentando sintomi simili alle altre varianti del Norovirus, con un’insorgenza improvvisa di nausea, vomito e diarrea. La virulenza è tale che anche in Italia si raccomanda una maggiore cautela, specialmente durante l’inverno.

Il Norovirus, inclusa la variante Kawasaki, si diffonde facilmente in ambienti chiusi come scuole, ospedali e case di riposo. La trasmissione avviene tramite contatto diretto con persone infette, superfici o oggetti contaminati. Oppure attraverso alimenti e acqua infettati dal virus. Questo rende essenziale lavarsi frequentemente le mani con acqua e sapone, poiché i comuni gel alcolici non sono efficaci contro il Norovirus. Inoltre, evitare il contatto con chi mostra sintomi e mantenere un’accurata igiene personale e ambientale sono cruciali per ridurre il rischio di contagio.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il pianeta Terra

Sta succedendo qualcosa di assurdo al campo magnetico terrestre e gli scienziati sono preoccupati

17 Ottobre 2025
Rappresentazione buco nero

Morte violenta di una stella: l’ha “mangiata” un buco nero che infrange tutte le regole conosciute

17 Ottobre 2025
persone che bevono vino

Non esiste la “piccola quantità”, anche un bicchiere di vino può portare alla demenza

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.