Lo strano caso dei pomodori delle Galápagos e della loro evoluzione "al contrario", ecco cosa sta succedendo.
Scienza
Questi frammenti plastici sono più piccoli di un capello umano e provengono da oggetti di uso quotidiano. Ecco i dettagli.
Le rivoluzionarie scoperte di Louis Pasteur hanno salvato milioni di vite e dato origine alla microbiologia e alla medicina moderna.
Il tumore al polmone colpisce sempre più persone che non hanno mai fumato. La causa principale è l’inquinamento ambientale.
La neurogenesi, cioè la nascita di nuovi neuroni, avviene anche nell'età adulta, nell'ippocampo. Ecco i dettagli.
Il 9 e 22 luglio, e il 5 agosto 2025, la Terra ruoterà più velocemente del solito e le giornate saranno più brevi di circa 1,5 millisecondi.
La Luna piena di luglio si chiama Luna del Cervo perché coincide con il periodo in cui i cervi maschi iniziano a far ricrescere le corna.
Tra viaggi nel tempo, hoverboard e scarpe autoallaccianti: ecco la verità scientifica dietro il capolavoro di Zemeckis.
Scoperto un nuovo oggetto proveniente da fuori il Sistema Solare: si chiama 3I/ATLAS. È un cometa interstellare, la terza mai osservata.
Un nuovo studio collega i latticini ai sogni brutti, soprattutto nei soggetti intolleranti al lattosio. I colpevoli? Formaggi e yogurt.