Uno studio internazionale dimostra che l’esercizio fisico regolare riduce del 28% il rischio di recidiva del tumore al colon.
Scienza
L'11 giugno avremo modo di vedere un plenilunio particolare, detto Luna delle Fragole. Ecco da cosa deriva questo nome.
Buon compleanno all'ESA, l'ente spaziale che in questi anni ha raggiunto traguardi fondamentali. Bello spazio e oltre.
Oggetto misterioso nella Via Lattea emette lampi di onde radio e raggi X ogni 44 minuti. È il primo caso nella storia.
I primi denti non servivano per masticare, ma per percepire l’ambiente. Le strutture da cui derivano si sono evolute come organi sensoriali.
L’effetto Doppler rappresenta uno strumento fondamentale per l’esplorazione scientifica e le diagnosi mediche.
I suoi studi sono ormai superati, ma nella sua epoca il dottor Voronoff illuse il mondo con il sogno dell'eterna giovinezza. Ecco come.
CI lasciava esattamente 10 anni fa John Nash, geniale matematico americano vincitore del Premio Nobel per l'Economia nel 1994.
Gli specchi temporali sono reali: riflettono onde non nello spazio, ma all’indietro nel tempo. La scoperta è avvenuta a New York.
Il nuovo sistema, chiamato CBI-M framework, è basato su 4 pilastri.L’obiettivo è rendere la diagnosi più precisa.