È una specie di firma della vita stessa, la luce che emettiamo naturalmente (anche se non ce ne accorgiamo).
Scienza
Il suono nelle conchiglie non è il mare, ma "solo" un’eco amplificata dei rumori ambientali circostanti. Questo non toglie bellezza al gesto.
Un nuovo studio ha scoperto che vivere vicino a un campo da golf può aumentare il rischio di sviluppare il morbo di Parkinson.
Un recente studio internazionale ha individuato segnali della possibile presenza di acqua sotterranea su Marte. Ecco i dettagli.
Una maxi esercitazione del 2024 ha rivelato che gli USA sono impreparati a fronteggiare una tempesta solare estrema.
Gli scienziati hanno scoperto che le uova resistono meglio agli urti se cadono di lato, non in verticale. Ecco i dettagli.
La scoperta colma una lacuna scientifica e apre a nuove applicazioni in campo tecnologico e medico: il promezio può essere un grande aiuto.
Una nuova ricerca ha trovato formaldeide e conservanti che la rilasciano in molti cosmetici usati ogni giorno.
Un nuovo studio ha individuato un segnale precoce dell'Alzheimer: l’aumento progressivo della sonnolenza durante la giornata.
Lo chiamano muscolo dell'anima, è misconosciuto, ma è essenziale alla nostra vita. Ecco cos'è e lo psoas e dove si trova.