Nel XVII secolo, il colore era un mistero. La teoria dominante sosteneva che i colori derivassero dal bianco e dal nero. Poi, arrivò Newton...
Scienza
Immaginate di poter catturare un messaggio che arriva da una galassia remota. È quello che è successo a un team di astronomi internazionali.
Anche se l'evento ci sarà tra molti secoli, le previsioni relative alla sopravvivenza del nostro pianeta non sono confortanti.
La neve è il risultato di un equilibrio delicato tra temperatura, umidità e condizioni locali. E adesso vi spieghiamo quale sia.
Passo avanti enorme nella cura dell'atrofia muscolare, una malattia finora considerata irreversibile. Nel team scientifico, anche un italiano.
Ci sono voluti pochi minuti a un asteroide per creare due Grand Canyon sulla Luna. La scoperta può essere importante per le future missioni.
Un evento cosmico senza precedenti quello "pizzicato" dal telescopio Hubble, un mega "bersaglio" di stelle mai visto fino a oggi.
Una malattia terribile, per le donne, difficile da diagnosticare e invalidante a più livelli: ecco cos'è l'endometriosi.
Piccolissimo, ma centrale, il locus coeruleus stimola alcune funzioni cerebrali e ne rallenta altre. E durante il sonno...
Una ricerca, la più grande mai fatta sull'argomento, rivela un aspetto molto pericoloso legato all'abuso di marijuana. Ecco quale.