Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Scienza » Perché le zanzare pungono solo certe persone?

Perché le zanzare pungono solo certe persone?

Leggete la nostra lista e scoprite se fate parte della categoria di persone che vengono punte di più dalle zanzare e perché.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino22 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
una zanzara
Una zanzara all'opera (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Quando si parla di zanzare la prima domanda che ci facciamo è perché tormentano alcune persone e altre no. Mettiamola così, è tutta questione di chimica. O meglio, c’entra anche la chimica. Esistono delle motivazioni specifiche che vanno al di là della “simpatia” che l’insetto può provare per noi.

Anzitutto, può avere un gioco il gruppo sanguigno. Le zanzare hanno preferenza per persone con gruppo 0, ovvero i donatori universali. La zanzara, infatti, ha bisogno di sangue umano per la sua gravidanza e ne assume più o meno quanto il suo peso. Tra tutti quelli umani, lo 0 è il più succulento. L’insetto si rende conto del tipo di sangue della sua “vittima” poiché essa secerne un segnale chimico specifico.

Cosa ingolosisce anche le zanzare? I batteri che si trovano su piedi e caviglie e questo spiega perché vanno a pungere sempre lì.

Una zanzara tigre
Una zanzara tigre (fonte: Il Giornale)

Le zanzare sono attratte dall’anidride carbonica che è il gas che emettiamo durante la respirazione. Il loro ricettori permettono di fiutarla a lunghe distanze. Chi emette più CO2 ha più rischi di essere punto, ad esempio i grandi obesi che hanno un maggiore scambio ossigeno/anidride carbonica maggiore. O le donne in gravidanza.

A proposito di effluvi succulenti, dopo intensa attività fisica, l’acido lattico prodotto dai muscoli è irresistibile per le zanzare. Specialmente se associato ad ammoniaca e l’acido urico che si espelle con il sudore. Alcuni persone in particolare, per predisposizione genetica, hanno un sudore attraente per gli insetti.

Anche l’aumento della temperatura corporea è un incentivo per gli insetti. E l’aumento di temperatura è associato all’alcol. Consumarne tanto può rendervi un bersaglio per le zanzare.

Non possono mancare i colori in questo piccolo elenco. Essi sono un incentivo al morso per le zanzare che sono attratte dal rosso e dal nero.

Infine, un fattore importante è il colesterolo. Le persone con alte concentrazioni di colesterolo o steroidi sulla pelle attirano più zanzare.

In sintesi, le zanzare non pungono le persone più dolci, ma semplicemente quelle che, per una serie di fattori concatenati, risultano avere il sangue migliore per il loro scopo primario. Che è la riproduzione.

Se soffrite per il morso degli insetti, utilizzate repellenti appositi e magari fate un check dalla nostra lista per capire se fate parte delle categorie a rischio.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

La presenza dei due buchi neri del quasar OJ287 immortalata dalle loro emissioni di onde radio

Avete mai visto due buchi neri “danzare” assieme? Gli scienziati li hanno immortalati per la prima volta

10 Ottobre 2025
Il drago spada con il dottor Dean Lomax e la professoressa Judy Massare

Trovato il “drago” che mancava all’evoluzione: 193 milioni di anni dopo, riappare il mostro dei mari

10 Ottobre 2025
un'eclissi di Sole

Il giorno in cui il Sole sparirà: ecco dove vivere l’eclissi del secolo (prima che torni nel 2114)

10 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.