Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Innovazione » Scienza » Svapare è dannoso come fumare e i danni sono immediati: ecco cosa dice il nuovo studio americano

Svapare è dannoso come fumare e i danni sono immediati: ecco cosa dice il nuovo studio americano

Anche se la nicotina non c'è, svapare non è innocuo: uno studio mostra danni immediati ai vasi sanguigni e alla respirazione.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino27 Novembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Ragazzo che svapa
Ragazzo che svapa (fonte: Pexels)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Un nuovo studio presentato alla Radiological Society of North America ha messo in luce come il vaping, in italiano non canonico svapare, possa avere effetti dannosi immediati sulla salute vascolare. Anche se gli strumenti usati per il vaping non hanno la nicotina. Nonostante sia spesso considerato un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, lo studio rivela che svapare comporta una riduzione significativa della velocità del flusso sanguigno nelle arterie. Unita a un calo nell’ossigenazione del sangue, con implicazioni serie per la salute cardiovascolare.

I ricercatori dell’Università della Pennsylvania hanno condotto test su 31 fumatori e svapatori, confrontandoli con 10 persone che non fumano né sigarette né strumenti per il vaping. Ogni partecipante è stato sottoposto risonanza magnetica prima e dopo l’uso di sigarette tradizionali o dispositivi per il vaping (con e senza nicotina). I risultati hanno mostrato che ogni episodio di “svapo” o fumo provoca un’immediata riduzione della funzionalità vascolare. Le sigarette elettroniche con nicotina hanno avuto l’impatto maggiore, seguite da quelle senza nicotina.

Gli esperimenti hanno anche rilevato una diminuzione nella saturazione dell’ossigeno negli svapatori, ovvero una minore capacità dei polmoni di assorbire ossigeno. Questa scoperta mette in discussione il mito che quelli emessi dalle macchine siano semplicemente “vapori d’acqua” innocui. Quei vapori, infatti, contengono sostanze come nichel, piombo, formaldeide e glicerina, irritanti per le vie respiratorie. E che contribuiscono ad aumentare la risposta infiammatoria del corpo. Con un effetto simile a quello dell’inquinamento atmosferico.

uno strumento per svapare
Uno strumento per svapare (fonte: Pexels)

La ricerca ha sottolineato come sia compromessa la giusta funzionalità vascolare, essenziale per il corretto trasporto di ossigeno e nutrienti al nostro organismo. Questo potrebbe aumentare il rischio di coaguli, ipertensione e ictus nei consumatori cronici di sigarette elettroniche. L’impatto negativo è stato osservato anche con un singolo utilizzo, dimostrando che i danni non sono solo a lungo termine.

A proposito di miti da sfatare, le sigarette elettroniche, dunque, non sarebbero la giusta transizione per smettere di fumare, anzi. L’American Lung Association avverte che la promozione di sapori attraenti per i giovani, unita alla percezione errata di sicurezza, sta spingendo molti adolescenti verso il vaping. Con oltre 1,6 milioni di studenti delle medie e superiori che già svapano, mettendo a rischio la loro salute.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

La Galassia dello Scultore

Sembra un’opera d’arte, ma è reale: ecco la galassia dello Scultore che ha lasciato gli astronomi senza parole

19 Giugno 2025
Le sfere colorate della Luna

La Luna? È coperta da splendidi vetrini arancioni (e per un motivo speciale)

17 Giugno 2025
Ricreazione della materia mancante

Dalle onde radio a una scoperta sensazionale: l’universo mostra la sua materia “mancante”

17 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.