Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Boom di cannabis tra gli anziani USA: +46% in due anni (ma per i medici rischiano grosso)

Boom di cannabis tra gli anziani USA: +46% in due anni (ma per i medici rischiano grosso)

Negli USA, l’uso di cannabis tra gli over 65 è aumentato del 46% in soli due anni. Le ragioni? Maggiore accessibilità E meno stigma. Ma...
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino4 Giugno 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
uno spinello
uno spinello (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Negli Stati Uniti, un numero sempre maggiore di persone anziane fa uso di cannabis. Secondo una nuova ricerca pubblicata su JAMA Internal Medicine, l’uso tra gli over 65 è aumentato del 46% tra il 2021 e il 2023. Oggi, circa il 7% degli americani in questa fascia d’età dichiara di averla utilizzata nell’ultimo mese. Il dato segna un evidente cambiamento culturale. Un tempo tabù, ora la marijuana è vista da molti senior come una possibile risposta a problemi comuni come il dolore cronico, il sonno disturbato, l’ansia e altri disturbi legati all’invecchiamento.

Le motivazioni di questo aumento sono diverse. Anzitutto, la legalizzazione della cannabis in molti stati americani, sia a scopo terapeutico sia ricreativo, ha reso la sostanza più accessibile. In secondo luogo, c’è un abbassamento dello stigma sociale legato al suo uso: molte persone che da giovani avevano già fatto esperienza con la cannabis, ora la ritrovano come una “cura alternativa” in età avanzata.

Il fenomeno riguarda più da vicino le donne, anche se la percentuale complessiva resta più alta tra gli uomini. È stato osservato inoltre che l’aumento è maggiore tra chi ha un reddito annuo superiore ai 75.000 dollari, probabilmente per la maggiore possibilità di accedere a prodotti di qualità o a visite mediche private.

foglie di marijuana
foglie di marijuana (fonte: Unsplash)

Tuttavia, l’aumento del consumo tra i senior preoccupa diversi esperti. La cannabis, soprattutto se contenente principi attivi ad effetto psicoattivo (come il THC), può avere conseguenze serie nella gestione delle malattie croniche. Può influenzare l’efficacia o la tossicità di altri farmaci, e aumentare il rischio di disturbi cognitivi, confusione, cadute e perfino incidenti stradali. Sono stati riportati anche aumenti di pressione arteriosa, tachicardia, rischio di ictus o infarti, soprattutto nei soggetti con già presenti patologie come il diabete, la BPCO o l’ipertensione.

I medici sono concordi nel sottolineare il rischio di reazioni psichiatriche, in particolare con gli edibili (come i biscotti o le caramelle a base di cannabis), che sono difficili da dosare e i cui effetti arrivano in ritardo, rendendo facile eccedere senza rendersene conto. Inoltre, la cannabis è una sostanza “attiva” da monitorare con molta attenzione: non è priva di effetti collaterali e può essere pericolosa, soprattutto nei soggetti più fragili.

L’uso regolare, per esempio, può portare a fenomeni come disorientamento, ansia crescente, problemi comportamentali e ricoveri d’urgenza.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Trunk or Treat

È nata la trunk-or-treat mania: l’Halloween dei parcheggi tra bagagliai aperti e piogge di dolcetti

6 Ottobre 2025
spinaci crudi

Ottobre è il momento giusto per seminare questi in giardino: resistono persino al gelo

5 Ottobre 2025
donna che si risveglia

Perché ti svegli con quel sapore disgustoso in bocca? Gli esperti svelano la verità

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.