Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Chi era Michael Mosley, pioniere del digiuno intermittente, trovato senza vita in Grecia

Chi era Michael Mosley, pioniere del digiuno intermittente, trovato senza vita in Grecia

Ecco chi era Michael Mosley, divulgatore scientifico della BBC, amato dalle star di Hollywood e dai politici.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti10 Giugno 2024Aggiornato:10 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Michael Mosley
Michael Mosley (fonte: BBC)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Negli ultimi anni si è molto parlato di digiuno intermittente, complici anche le star di Hollywood che hanno iniziato ad utilizzare questa tecnica per mantenersi in forma. Chi è, però, la persona cui si deve la sua ideazione e divulgazione? Il nome è quello di Michael Mosley, medico e giornalista inglese, oltre che autore del podcast Just One Thing di BBC Radio 4.

La sua avventura nel mondo dell’alimentazione è iniziata nel 2013 quando pubblica, insieme alla giornalista Mimi Spencer, il libro The Fast Diet. Al suo interno evidenziava proprio le caratteristiche del così detto digiuno intermittente, la cui promessa è quella di una perdita veloce di peso. Il tutto riducendo le calorie al minimo, 800 nello specifico, per due giorni alla settimana. I restanti cinque, invece, è prevista un’alimentazione sana e completa.

Mosley
Mosley, il padre del digiuno intermittente – Fonte: Leggo.it

Una tecnica, dunque, che Mosley ha ideato partendo dai suoi studi in medicina ma e che, poi, ha fatto conoscere attraverso la sua lunga esperienza come giornalista in programmi Scientific per la BBC. Nel corso degli anni, infatti, ha deciso di affrontare anche di sottoporre il suo corpo a delle prove estreme per capire fino a che punto il piano alimentare programmato fosse fattibile. Ma non si è certo fermato a questo. Per il documentario della BBC Infested! Living With Parasites, infatti, ha accettato di conviene con la tenia nelle viscere per sei settimane. 

Alla sua vita professionale particolare, comunque, ha corrisposto una realtà privata molto tranquilla. Sposato con Clare Bailey da diversi anni, i due hanno avuto 4 figli e un matrimonio stabile. Era proprio con lei in una vacanza in Grecia quando è stato rinvenuto morto accanto a una staccionata sulla spiaggia di Agias Marinas. Mosley si era allontanato per una passeggiata, lasciando la moglie sulla spiaggia di Agios Nikolaos. 

Dopo diverse ore di assenza è stata proprio la donna a dare l’allarme che ha avviato le ricerche da parte della polizia greca.  Dopo giorni il corpo senza vita di Mosley è stato trovato il 9 giugno in un luogo difficile da controllare. Presumibilmente il giornalista scientifico è caduto durante la sua escursione.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

coppia alterata

Una coppia su dieci litiga ogni giorno (e non solo per gelosia): il motivo vi farà riflettere parecchio

9 Ottobre 2025
pentola in forno

Lo sapevate che il forno tradizionale vi ruba soldi ogni giorno? Ecco i metodi di cottura che dimezzano la bolletta

8 Ottobre 2025
frutto di melograno aperto

Il frutto che fa a pugni con le malattie: il melograno è la medicina più dolce che c’è

7 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.