Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cibo » Gyoza, cosa sono i celebri ravioli di carne giapponesi?

Gyoza, cosa sono i celebri ravioli di carne giapponesi?

I gyoza sono dei ravioli giapponesi ripieni con carne macinata unita ad un mix verdure a km zero. Ecco tutte le varianti.
Andrea VenutiDi Andrea Venuti8 Marzo 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Gyoza
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

I gyoza (餃子, gyōza) sono dei ravioli ripieni con carne macinata unita ad un mix verdure a km zero. Conosciuti anche come pot stickers, i gyoza sono originari della Cina (dove sono chiamati jiaozi), ma sono diventati un piatto molto popolare in Giappone. Il ripieno tipico dei gyoza è costituito da carne di maiale macinata, erba cipollina, cipolla verde, cavolo, zenzero, aglio, salsa di soia e olio di sesamo.

Ad ogni modo, i gyoza più tipici che troverete in Giappone sono i cosiddetti Yaki Gyoza: ravioli prima cotti con acqua calda, un filo d’olio e amido di mais e poi completati con una cottura a vapore. procedimento particolare che li rende morbidi e succosi e parallelamente si crea un sottile fondo croccante.

Molto apprezzati sono poi i Sui Gyoza. Gyoza bolliti, spesso serviti in un brodo molto leggero. Sono molto meno comuni degli yaki gyoza e si trovano soprattutto nei ristoranti cinesi e nei ristoranti specializzati in gyoza. Infine molto meno comuni, ma pur sempre presenti nei ristoranti specializzati, sono gli Age Gyoza: gyoza fritti in una pentola riempita con abbondante olio di sesamo (molto simili ai “nostri” involtini primavera).

Gyoza

Per i più curiosi, i gyoza sono particolarmente popolari nelle città di Utsunomiya, nella prefettura di Tochigi, e di Hamamatsu, nella prefettura di Shizuoka, che ogni anno si contendono il primato del consumo di gyoza. Una caratteristica dei gyoza di Hamamatsu è l’aggiunta di germogli di fagioli in cima ai gyoza. Entrambe le città hanno un gran numero di negozi specializzati in gyoza, alcuni dei quali offrono gyoza con ripieni meno convenzionali, come gamberetti, funghi, formaggio o foglie di shiso.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Le fragole di Wimbledon

Perché durante il torneo di Wimbledon si mangiano le fragole? Il rituale è antichissimo

30 Giugno 2025
la pasta di lenticchie rosse

Tutti la amano (anche se costa tantissimo), ma la pasta di legumi è vera pasta?

25 Giugno 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: cos’è la bibita che sfida la Coca-Cola e ricostruisce ospedali a Gaza

25 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.