Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cibo » La carbonara in barattolo della Heinz scandalizza gli italiani (e Daniela Santanché cita Sordi)

La carbonara in barattolo della Heinz scandalizza gli italiani (e Daniela Santanché cita Sordi)

Gli spaghetti alla carbonara in barattolo della Heinz sono stati già sommersi da critiche. Ma come sono fatti? Ve lo raccontiamo qui.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino1 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Carbonara Heinz
La carbonara Heinz (fonte: Instagram Heinz UK)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Noi italiani siamo puristi quando si parla di cibo. Ecco perché il lancio sul mercato della carbonara in barattolo della Heinz (solo in Regno Unito) ha scatenato commenti al fulmicotone e tanto disappunto. “È tempo di Carbonara senza fronzoli e senza drammi“, leggiamo sulla pagina Instagram di Heinz UK, mentre si svela la lattina che contiene delle porzioni di spaghetti alla carbonara già pronti. Sì, con salsa e pasta già cotta. Con conseguenze facilmente immaginabili sul grado di cottura della pasta. Un vilipendio per noi. Una scelta geniale per l’azienda agroalimentare inglese nota al mondo per il suo ketchup.

La prima a “ribellarsi” al prodotto è stata la ministra del Turismo Daniela Santanchè che sui suoi profili ha citato l’immortale scena degli spaghetti di Alberto Sordi in Un americano a Roma.

“La cucina italiana è una cosa seria. Come direbbe Alberto Sordi in un Americano a Roma: ‘La carbonara in lattina la damo al sorcio’“.

Diciamo che sotto al post di presentazione i commenti acidi non sono mancati. Anche da utenti non italiani. Qualcuno ha proposto un boicottaggio di massa, altri (in maniera poco urbana) hanno spiegato che non si può definire carbonara una cosa del genere. In effetti, dalla lista degli ingredienti manca quello principale: le uova. Scelta che con ogni probabilità è legata al deperimento dell’alimento.

Ma come ha presentato Heinz la sua creazione? Vi riportiamo per intero la descrizione entusiastica del prodotto:

Vi presentiamo la nostra ultima creazione. Heinz Spaghetti Carbonara: spaghetti e pancetta in salsa di formaggio per un sapore ricco e cremoso.

La ricca salsa cremosa e la consistenza della pasta appena fatta… davvero deliziosa. Godetevi l’ottimo sapore della nostra pasta da sola o su pane tostato, è il pasto perfetto per grandi e piccini!

I nostri spaghetti alla carbonara Heinz in scatola non solo hanno un sapore eccezionale, ma sono poveri di grassi e zuccheri e non contengono coloranti artificiali!

Perché quando si tratta del cibo che ami… beh, deve essere Heinz.

Prova il resto della nostra gamma di pasta Heinz in scatola, inclusi ravioli, maccheroni al formaggio, spaghetti alla bolognese o i nostri spaghetti hoops! Oppure perché non provare la nostra zuppa in scatola e i fagioli in scatola?

La carbonara Heinz si cuoce direttamente in padella o anche al microonde. E fornisce 54 kcal. per 100 grammi di prodotto. La razione raccomandata è di 200 grammi a testa, quindi metà scatola (che è da 400 grammi).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Heinz UK (@heinz_uk)

Partiamo dal presupposto che una cosa del genere, in Italia, non sarà mai messa in vendita e che la loro idea di alimentazione sana differisce totalmente da ogni linea guida scientifica. Il prodotto nasce esclusivamente per un mercato, quello anglosassone, dove l’idea del cibo italiano non corrisponde alla reale complessità di sapori delle nostre ricette e alla bontà delle materie prime. La carbonara in barattolo è diretta a quelle persone che amano mangiare italiano ma non sanno cucinare. Soprattutto, non hanno idea di cosa voglia dire davvero la cucina italiana.

Come vi abbiamo raccontato qui, la carbonara si fa solo con guanciale, uova, pecorino e pepe nero. Qui troviamo, invece, la pancetta, latte e formaggio in polvere, aromi vari e ovviamente la pasta già cotta. Come detto, nessuna traccia di uova.

Quindi, tecnicamente non sarebbe nemmeno una carbonara. Finché si tratta di una salsa Barbiecue per celebrare Barbie, passi. Questo potrebbe essere troppo persino per il più illuminato e meno giudicante dei gastronomi.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

la pasta di lenticchie rosse

Tutti la amano (anche se costa tantissimo), ma la pasta di legumi è vera pasta?

25 Giugno 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: cos’è la bibita che sfida la Coca-Cola e ricostruisce ospedali a Gaza

25 Giugno 2025
Peperone cazzone

Che cos’è il peperone cazzone, “protagonista” di un siparietto su Rai 1

25 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.