Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Cibo » Yakitori di pollo, cosa sono e quante tipologie esistono

Yakitori di pollo, cosa sono e quante tipologie esistono

Gli yakitori giapponesi sono spiedini di pollo alla griglia composti da pezzi di carne di tutte le parti del pollo.
Andrea VenutiDi Andrea Venuti18 Marzo 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
yakitori
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Gli yakitori (焼き鳥) sono spiedini di pollo alla griglia composti da pezzi di carne di tutte le parti del pollo: dal petto, alla coscia passando per la pelle, il fegato per arrivare fino alle interiora. Solitamente grigliate e cotte con la carbonella, lo yakitori è un piatto popolare della cucina giapponese nonché una prelibatezza davvero economica che viene comunemente gustata insieme a un bicchiere di birra Asashi.

Ad ogni modo, gli yakitori migliori vengono serviti nei ristoranti specializzati, noti come yakitori-ya. Tuttavia si possono trovare ottimi yakitori anche in altri luoghi come gli izakaya e ovviamente negli stand gastronomici dei vari festival (Matsuri) locali. Detto questo tra le tipologie di yakitori più famosi troviamo Il Negima (ねぎま) che consiste in pezzi di pollo (di solito la carne della coscia) infilzati in uno spiedino ed abbinati con pezzi di porro.

yakitori

Abbastanza popolare anche il Momo (もも) laddove lo spiedino è composto da pezzi di pollo riguardanti solo ed esclusivamente la coscia. Lo yakitori è ampiamente servito in tutto il Giappone ed è particolarmente facile trovarlo nei pressi delle grandi stazioni vicino ai quartieri commerciali. Alcune aree di ristorazione specifiche e popolari dove è possibile mangiare yakitori sono:

  • Omoide Yokocho a Shinjuku (Tokyo), viuzza densa di locali ad hoc dove bere birra e mangiare appunto yakitori.
  • Vicino alla stazione di Yurakucho (quartiere degli affari di Chiyoda, Tokyo), zona piena di izakaya.
  • Nakasu (isola di Hakata-ku): luogo denso di ristoranti specializzati in Yakitori.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Spaghetti al cipollotto

Tre ingredienti per un capolavoro: come si fanno gli spaghetti al cipollotto di Aimo e Nadia (la cena perfetta)

6 Ottobre 2025
olive-taggiasche

Olive taggiasche e carne salada: la nuova coppia Igp più esplosiva d’Italia

2 Ottobre 2025
settimana spagnola Lidl

Dal 29 settembre Lidl porta la Spagna in tavola: paella, chorizo e specialità iberiche sotto i 3€

29 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.