Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Dove si trova a Torino la “Cappella Sistina” dei murales dedicati al Pop?

Dove si trova a Torino la “Cappella Sistina” dei murales dedicati al Pop?

A Torino c'è un piccolo luogo magico dove si trovano dei murales dedicati dallo street artist John Sale alle popstar più amate. Ecco dove.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino24 Agosto 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Vasco Rossi Murale Torino
Il murale torinese di John Sale dedicato a Vasco Rossi (fonte: John Sale Art Instagram)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Torino è una città nobile e dall’animo austero. Eppure, tra i portici del centro, all’ombra della Mole, si trova un piccolo gioiello pop (di nome e di fatto). Si tratta di una serie di murales dedicati al mondo della musica. Queste opere di street art raffigurano Lucio Dalla e Franco Battiato, anche Vasco Rossi e Laura Pausini, fino ad arrivare ad Amy Winehouse e Luciano Pavarotti a cui è dedicata una stella stile “Walk of Fame” di Hollywood. Alcune di queste opere, realizzate con la tecnica della poster art, sono accompagnate anche dai versi delle canzoni di questi autori.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luisella Nuovo (@luisella_nuovo)

Per esempio, la meravigliosa I treni di Tozeur di Franco Battiato. Dove si trovano? Sotto i portici di piazza Castello, nel cuore del capoluogo piemontese, angolo via Po, lato sud.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sara ‘vetRil’ (@sara_vetril)

A firmare le creazioni è John Sale, già autore di poster dedicati ad Amadeus e Fiorello a Sanremo. E di due murales realizzati per l’Eurovision del 2022, dedicati ai tre conduttori Laura Pausini, Mika (sulla sinistra) e Alessandro Cattelan. E ai due rappresentanti italiani alla gara, Mahmood e Blanco.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Antonia Golino (@antogolino)

Originario di Casale Monferrato, sui social (qui trovate il suo profilo Instagram) si autodefinisce come Social Urban Street Art Producer, lavora su commissione e mette in vendita le sue creazioni. Non ha lavorato solo a Torino e Sanremo ma anche a Roma, conquistando l’attenzione di Fiorello che ne ha parlato durante Viva Radio 2.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Trunk or Treat

È nata la trunk-or-treat mania: l’Halloween dei parcheggi tra bagagliai aperti e piogge di dolcetti

6 Ottobre 2025
spinaci crudi

Ottobre è il momento giusto per seminare questi in giardino: resistono persino al gelo

5 Ottobre 2025
donna che si risveglia

Perché ti svegli con quel sapore disgustoso in bocca? Gli esperti svelano la verità

5 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.