Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Ecco i make up di Halloween più cercati su Google (il primo posto è sorprendente, ma è un classico)

Ecco i make up di Halloween più cercati su Google (il primo posto è sorprendente, ma è un classico)

Ecco i 15 trucchi Halloween 2025 più cercati su Google, al primo posto c'è un classico (rock) senza tempo. Sempre affascinante.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino15 Ottobre 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
I Kiss versano il sangue
I Kiss versano il sangue davanti a un sorridente Stan Lee (fonte: Radio Freccia)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Halloween non è solo una questione di costumi (se volete sapere quelli che vanno per la maggiore…): per molti, il vero protagonista della notte più spaventosa dell’anno è il makeup. Google Trends ha analizzato miliardi di ricerche per stilare la classifica definitiva dei look più desiderati del 2025, rivelando tendenze sorprendenti che mescolano nostalgia, cultura pop e nuovi fenomeni social.

Al vertice della classifica si posiziona un’icona intramontabile del rock: i KISS. La leggendaria band americana è celebre non solo per la musica, ma soprattutto per il trucco bianco e nero che ha definito un’intera estetica. Sebbene i membri del gruppo abbiano inizialmente faticato a sviluppare i loro look distintivi negli anni ’70, questi volti dipinti sono diventati simboli culturali riconoscibili istantaneamente in tutto il mondo. Il più gettonato? Lo “Starchild” di Paul Stanley, con la sua stella sull’occhio destro.

Una delle sorprese più grandi della lista 2025 è la presenza delle bambole Labubu, uno dei fenomeni virali più potenti dell’anno (sono ovunque). La loro estetica bizzarra si presta perfettamente all’atmosfera di Halloween, offrendo un’alternativa contemporanea ai classici personaggi horror.

Tra i personaggi cinematografici e televisivi più cercati spicca Wednesday Addams, protagonista della serie Netflix che ha riportato in auge la famiglia Addams.

Gli amanti del brivido puro non sono stati dimenticati. Annabelle, la bambola posseduta del franchise “The Conjuring”, continua a terrorizzare e affascinare. Il personaggio cinematografico si basa su una storia reale: nel 1970, una bambola Raggedy Ann fu regalata a un’infermiera e si ritiene sia posseduta dallo spirito di una bambina di sette anni. La versione cinematografica ha amplificato l’aspetto inquietante con lineamenti disturbanti che si prestano a interpretazioni makeup sorprendentemente realistiche.

La vera bambola Annabelle, una Raggedy Ann
La vera bambola Annabelle, una Raggedy Ann

Altrettanto popolare è Jigsaw dalla saga Saw, anche se tecnicamente le ricerche portano più spesso a tutorial su Billy the Puppet, l’iconico burattino con il volto bianco, le spirali rosse sulle guance e il ghigno sinistro. Questo personaggio è diventato il simbolo visivo della franchise horror, e i makeup artist più creativi combinano trucco tradizionale con elementi tridimensionali come argilla modellabile per replicare le caratteristiche esagerate del burattino.

La lista completa delle 15 tendenze più cercate include anche opzioni meno legate alla cultura pop: il clown triste rappresenta un’interpretazione più malinconica del classico pagliaccio horror, mentre look animaleschi come il cervo e il pipistrello offrono alternative alla solita gamma di mostri e fantasmi. La Sposa di Frankenstein, con la sua iconica striscia bianca nei capelli e le cicatrici sul collo, rimane un classico senza tempo, così come Frankenstein stesso. Poi c’è l’immancabile l’alieno, con infinite variazioni dal classico grigio agli xenomorfi cinematografici, la bambola generica con guance rosate e occhi esagerati, e la sirena, che permette di sperimentare con squame iridescenti e palette acquatiche.

 

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

bicarbonato

Occhio al bicarbonato, non è sempre la soluzione giusta per le pulizie di casa (almeno in polvere)

15 Ottobre 2025
bottiglietta di aceto di mele

Metti un bicchiere di aceto sul comodino ogni sera e mentre dormi farà la sua magia

14 Ottobre 2025
l'interno di un aereo

Viaggi spesso in aereo? Ecco gli indumenti che non devi assolutamente indossare

12 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.