Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Moda » Lady Diana, perché il suo revenge dress si chiama così

Lady Diana, perché il suo revenge dress si chiama così

Ecco perché il revenge dress nero di Lady Diana si chiama così. Chi fu la stilista che lo realizzò e con quale gioiello lo indossò.
Lidia MalteseDi Lidia Maltese22 Aprile 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Lady Diana revenge dress
Lady Diana revenge dress
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Lady Diana, icona di stile, nel 1994 indossò il suo revenge dress, l’abito della vendetta che viene chiamato così perché lo indossò ad un party di Vanity Fair, la sera stessa in cui il principe Carlo confessò il suo adulterio con Camilla. L’abito, disegnato dalla stilista Christina Stambolian, era di seta nera, scopriva le spalle e aderiva perfettamente alle forme della Principessa del Galles. Nel 1997, l’abito fu venduto all’asta per 74mila dollari.

Lady Diana revenge dress

Stambolian ha rivelato che l’abito era stato realizzato per Diana tre anni prima. All’epoca, la principessa aveva timore a indossarlo perché era “troppo audace”. In realtà, Diana aveva inizialmente previsto di indossare un abito diverso, disegnato da Valentino, per l’evento di Vanity Fair. Invece, ha fatto un cambio all’ultimo minuto. Anna Harvey, la sua ex stylist, disse che quella sera voleva lei apparire “come un milione di dollari”, cioè, strabiliante. Come scrive Sarah Bradford nella sua biografia, Diana: “La sera in cui fu proiettato il programma con Carlo, rispettò un impegno di lunga data alla Serpentine Gallery, fotografata con un abito nero sexy e aderente che metteva in mostra le sue gambe toniche e abbronzate. Il suo modo di fare irradiava sicurezza. Il messaggio di fondo era: ‘Guardatemi… guardate cosa avete buttato via e vedete quanto mi interessa’“.

Lady Diana indossò il suo revenge dress con un girocollo che aveva fatto ridisegnare lei, formato da sette fili di perle e una spilla di zaffiro e diamanti che aveva ricevuto in dono dalla Regina Madre per il suo matrimonio. Lo aveva indossato in numerose occasioni ed è uno dei suoi gioielli più conosciuti.

Subito prima di questo evento mondano, la tv nazionale britannica trasmetteva un documentario sul Principe Carlo in anteprima nazionel. Il documentario fu realizzato nel tentativo di riportare il Principe Carlo sotto una luce più benevola dopo la sua separazione da Diana nel 1991. Purtroppo, l’intento del documentario si è ritorto contro il futuro Re quando l’intervistatore gli chiese se fosse stato “fedele e onorevole” a Diana durante il loro matrimonio. Anche The Crown 5 è arrivata a immortalare questo momento anche se in maniera molto breve conferendogli però il giusto spazio.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un negozio di vestiti

Come sono nate le taglie nella moda, come sono cambiate negli anni?

13 Giugno 2025
Elio Fiorucci

Elio Fiorucci avrebbe compiuto 90 anni: ecco perché ha rivoluzionato la moda (e la cultura pop come la conosciamo)

10 Giugno 2025
Uno dei modelli Acquazzurra dai tacchi vertiginosi

Addio Manolo Blahnik? Tutto su Aquazzura, il brand italiano che ha fatto impazzire Carrie Bradshaw

9 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.