La data è stata scelta nel 2017 come reazione ironica e identitaria a un controverso video francese su una (terribile) "carbonara rivisitata".
Lifestyle
Il 45% delle persone con endometriosi ha riferito un miglioramento del dolore eliminando glutine e latticini. Ecco il dettaglio.
I dolcificanti artificiali come il sucralosio attivano l’ipotalamo, aumentando la fame invece di ridurla, lo rivela una ricerca americana.
Il miso è il primo alimento fermentato nello spazio, grazie a un esperimento sulla Stazione Spaziale Internazionale. Ecco i risultati.
Bere acqua e limone al mattino può essere un’abitudine piacevole e benefica per l’idratazione, ma non rappresenta una panacea per la salute.
Cosa sono e come funzionano i sacchetti di nicotina, una soluzione efficace che può aiutare nella lotta contro la dipendenza da fumo.
Il digiuno intermittente 4:3 (tre giorni di restrizione calorica alla settimana) ha dimostrato di essere più efficace della dieta ipocalorica.
La skincare coreana è la routine di bellezza più nota al mondo. Tra i suoi step, però, ce n'è uno che è il più risolutivo: la crema viso.
L’ultimo accessorio lanciato dal noto brand italiano scatena il dibattito. Ecco perché sta facendo tanto discutere!
Non esiste una formula unica per perdere un'abitudine dannosa, ma la scienza suggerisce che in media servono circa due mesi.