Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Viaggi » L’isola di Oshima, la più grande delle isole Izu in Giappone

L’isola di Oshima, la più grande delle isole Izu in Giappone

L'isola di Oshima è la più grande delle isole Izu: un gruppo di isole vulcaniche sotto l'amministrazione di Tokyo.
Andrea VenutiDi Andrea Venuti2 Marzo 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Isola di Oshima
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’isola di Oshima (伊豆大島, Izu Ōshima) è la più grande delle isole Izu, un gruppo di isole vulcaniche sotto l’amministrazione di Tokyo, vicino alla penisola di Izu. Oshima si trova a circa 100 chilometri a sud della capitale. L’isola si gira in un’ora circa in auto ed è una destinazione turistica molto popolare, soprattutto per chi è a Tokyo e cerca una breve fuga.

Nel cuore dell’isola di Oshima si trova il Monte Mihara, un vulcano attivo di 758 metri di altezza che è all’origine di diversi siti interessanti e di varie sorgenti termali dell’isola. Le spiagge delle coste settentrionali e occidentali dell’isola sono il luogo in cui fare snorkeling, prendere il sole e altre attività balneari durante l’estate. Oshima è anche nota per i suoi fiori di camelia, che possono essere avvistati quasi ovunque da gennaio a marzo.
Isola di Oshima

Il Monte Mihara è un vulcano che erutta frequentemente, l’ultima volta nel 1990. Una grande eruzione nel 1986 ha visto esplosioni spettacolari, con la lava che è traboccata dalla caldera sommitale sulle pendici nord-occidentali della montagna, provocando l’evacuazione di oltre diecimila abitanti. Oggi i visitatori possono salire sulla montagna e vedere la caldera da vicino, oltre a conoscere meglio i vulcani presso il Museo dei Vulcani.

Importante poi l’attività termale che si svolge nel sottosuolo di Oshima e che produce alcune sorgenti calde. Le acque termali possono essere gustate in alcuni bagni pubblici e ryokan, che aprono i loro bagni anche agli ospiti che non soggiornano durante il giorno per un prezzo che varia dai 500 ai 1000 yen a giornata. Isola da scoprire assolutamente.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

delfi

Da Machu Picchu alle grotte Maya: le avventure archeologiche che vi faranno sentire Indiana Jones

4 Ottobre 2025
Isola di Sal

Lo sapevate? A 6 ore da Milano c’è un’isola dove fa sempre caldo: dove si trova

4 Ottobre 2025
Una veduta di Machu Picchu avvolta dalle nuvole

Il dramma di Machu Picchu: perché potrebbe perdere il titolo di meraviglia del mondo moderno

18 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.