Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Viaggi » Ryokan giapponesi: cosa sono e perché sono un’esperienza da fare

Ryokan giapponesi: cosa sono e perché sono un’esperienza da fare

Un tipico ryokan è una locanda in stile giapponese-tradizionale. Scopriamola insieme tra storia e tradizione.
Andrea VenutiDi Andrea Venuti15 Marzo 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Ryokan
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Un tipico Ryokan è una locanda giapponese realizzata con uno stile ed un’architettura tradizionale. Struttura molto caratteristica, diversissima dai soliti hotel, laddove il mantenimento di determinati aspetti culturali (il dormire sui Futon) e dell’atmosfera che richiama un Giappone feudale sono le caratteristiche di queste strutture; locande spesso collocate in luoghi distanti dalla modernità e dal caos cittadino.

Ryokan

Ad ogni modo, i ryokan fanno parte della cultura giapponese da secoli. Alcuni dei primi ryokan si trovavano (e alcuni si trovano ancora) lungo il sentiero del Tokaido (oggi autostrada), che collegava la capitale Edo (l’attuale Tokyo) al Palazzo Imperiale di Kyoto. Si trattava di una vera e propria autostrada feudale molto trafficata, in quanto samurai e commercianti di vario tipo si spostavano tra le due popolari destinazioni del paese.

I Ryokan quindi, furono costruiti per accogliere questi viaggiatori stanchi che avevano bisogno di riposare prima di continuare il loro lungo viaggio. Detto questo, soggiornare in un tipico ryokan è un’esperienza culturale senza eguali. Ad esempio, i ryokan non dispongono di riscaldamento centralizzato e in inverno ciò significa che alloggerete in una stanza con una stufa portatile (a cherosene, a gas, elettrica).

Ad ogni modo mentre la camera può essere riscaldata, il bagno privato (se mai ne avrete uno) probabilmente non avrà un riscaldamento separato. Vi sembrerà di essere tornati nell’antichità e potrete rivivere le sensazioni e le esperienze vissute dai samurai.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

biglietto aereo

Fine dei costi nascosti: l’UE obbliga le compagnie aeree a includere il bagaglio a mano (ma quanto ci vorrà?)

27 Giugno 2025
L'esterno dell'Aman Venice

Aman Venice, un albergo a “7 stelle” per le nozze Bezos-Sánchez

26 Giugno 2025
taj mahal

Taj Mahal, cos’è, dove si trova e come fare a visitarlo

17 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.