Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Barbie, come finisce il film?

Barbie, come finisce il film?

Scopriamo come finisce Barbie, il film fenomeno del momento diretto da Greta Gerwig con Margot Robbie nel ruolo principale.
Sofia BiaginiDi Sofia Biagini21 Luglio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
una scena di Barbie
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Non c’è dubbio: Barbie è davvero il fenomeno del momento. Ma come finisce il film diretto da Greta Gerwig con Margot Robbie e Ryan Gosling come interpreti principali? Dopo aver salvato Barbieland dal dominio dei Ken, Barbie incontra Ruth Handler – la celebre creatrice della bambola – che la aiuta a diventare una donna vera. Dopo una vita fatta di plastica e perfezione, Barbie decide quindi di entrare a far parte del mondo reale.

Ma facciamo un passo indietro. Il viaggio nel mondo reale di Barbie e Ken mostra a quest’ultimo che, tra gli esseri umani, a detenere il potere sono soprattutto gli uomini e non le donne come accade invece a Barbieland. Tornato a casa, quindi, Ken decide di dar vita a un sistema patriarcale, deponendo tutte le Barbie dai ruoli di potere e decretando l’inizio del Kendom. Grazie all’aiuto dell’umana Gloria (America Ferrera) e di sua figlia Sasha (Ariana Greenblatt) e alla collaborazione di Barbie Stramba (Kate McKinnon) e Allan (Michael Cera), però, Barbie riesce a riportare le cose allo status qui originario, restituendo tutto il potere decisionale (e le case) alle Barbie. Ripristinata l’egemonia femminile a Barbieland, Barbie spiega a Ken che non è costretto a vivere in funzione di lei, ma che, al contrario, possiede una propria identità indipendente e che merita di andare alla ricerca di ciò che davvero ama. Barbie rivela anche di non essere innamorata di lui e di voler cercare la propria strada.

Proprio in quel momento fa la sua comparsa un’adorabile signora anziana che avevamo già incontrato in una scena precedente del film, quando Barbie era in fuga dagli uffici aziendali della Mattel. La donna svela di essere Ruth Handler, la vera creatrice della bambola qui interpretata da Rhea Perlman. La Handler prende Barbie per mano conducendola in una sorta di luogo onirico, dove mette Barbie davanti a una scelta: rimanere a Barbieland o diventare una vera donna – con tutto ciò che esso comporta – e vivere nel mondo reale. Barbie opta per la seconda opzione e, nella scena finale del film, vediamo Gloria e Sasha accompagnarla a quello che sembra un appuntamento di lavoro. In realtà, scopriamo subito dopo che si tratta del primo appuntamento ginecologico per Barbie.

Il film di Barbie – che racconta il viaggio dell’iconica bambola nel mondo reale – può vantare un cast davvero d’eccezione: oltre a Margot Robbie e Ryan Gosling troviamo infatti Emma Mackey, Alexandra Shipp, Dua Lipa e Issa Rae nei panni di alcune differenti versioni di Barbie e Ncuti Gatwa, Simu Liu and Scott Evans nel ruolo di altri Ken. Ci sono poi Will Ferrell come CEO of Mattel, Conno Swindells come dipendente dell’azienda e i già citati Michael Cera, America Ferrea, Ariana Greenblatt, Kate McKinnon e Rhea Perlman. Nel film compare anche la vera figlia di Ruth Handler che, da adolescente, ispirò la madre nella creazione della bambola.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Debbie Harry nel video di Heart of Glass

Debbie Harry compie 80, chi è l’icona di stile di musica e cinema

1 Luglio 2025
Ambra Angiolini con altre ragazze del cast di Non è la Rai

30 anni fa finiva Non è la Rai, lo show cult di Gianni Boncompagni: cambiò davvero la tv?

30 Giugno 2025
I Kiss versano il sangue

Il giorno in cui i Kiss versarono il sangue per diventare supereroi Marvel (fu davvero assurdo)

30 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.