Vecna è l’antagonista principale della serie Netflix Stranger Things, un personaggio creato dai Duffer Brothers che ha fatto il suo debutto nella quarta stagione. Dietro l’aspetto mostruoso e deforme, però si cela una storia inquietante: Vecna è in realtà Henry Creel, un essere umano nato nel 1947 in Nevada e trasformatosi nel signore del Sottosopra dopo decenni di esperimenti e violenza.
Il personaggio è interpretato da Jamie Campbell Bower nella sua forma adulta e da Raphael Luce nelle scene da giovane. La sua presenza nella serie ha rivelato una verità sconvolgente: Vecna è stato il vero burattinaio dietro tutti gli eventi che hanno terrorizzato la cittadina di Hawkins fin dalla prima stagione, inclusa la misteriosa scomparsa di Will Byers.
Henry Creel nasce da Victor Creel, un veterano della Seconda Guerra Mondiale, e da Virginia Creel. Aveva una sorella maggiore di nome Alice. La famiglia si trasferisce a Hawkins nel 1959 dopo che il prozio di Virginia muore lasciando una piccola eredità. Ed è proprio in questo periodo che la vita di Henry prende una piega oscura e irreversibile.

Durante la sua infanzia, scompare per dodici ore in una dimensione alternativa, dove acquisisce poteri telepatici straordinari e dove entra in contatto con il Mind Flayer. Questi poteri si manifestano in modo devastante quando Henry li utilizza per uccidere sua madre Virginia e sua sorella Alice, un atto di violenza che lo fa cadere in coma.
Il dottor Brenner, il controverso scienziato al centro degli esperimenti del programma governativo, preleva Henry e lo sottopone a esperimenti. Il ragazzo diventa il Soggetto 001, il primo bambino con abilità telepatiche, e gli esperimenti condotti su di lui permettono di replicare questi poteri in altri bambini. Con il passare degli anni, Henry assume il ruolo di supervisore per gli altri soggetti, dove stringe amicizia con Undici.
Il punto di svolta arriva quando rivela la sua vera natura: un individuo misantropo, nichilista e psicopatico con tendenze genocide. Undici, scoprendo le sue reali intenzioni, riesce a sconfiggerlo utilizzando i propri poteri e lo scaraventa nel Sottosopra. Ed è in quella dimensione oscura che Henry subisce una trasformazione terrificante: i fulmini anomali e l’atmosfera tossica del Sottosopra lo sfigurano gradualmente, trasformandolo nella creatura mostruosa conosciuta come Vecna.
Una volta divenuto Vecna, Henry acquisisce il controllo completo sulle creature del Sottosopra, diventandone il sovrano assoluto. Agisce come mente alveare per tutti gli esseri di quella dimensione, controllando i Demogorgoni e orchestrando le azioni del Mind Flayer nelle stagioni precedenti. La connessione di Will Byers con il Sottosopra, rivelata nelle prime stagioni, trova finalmente una spiegazione nell’influenza di Vecna.
Il metodo di uccisione di Vecna, poi, è particolarmente sadico e brutale: il mostro tormenta le sue vittime con visioni terrificanti dei loro traumi passati, per poi ucciderle spezzando loro le ossa e cavando gli occhi. Questo modus operandi è stato ispirato dai Duffer Brothers a villain iconici del cinema horror come Pinhead, Pennywise e Freddy Krueger, con l’obiettivo di creare un antagonista più oscuro e minaccioso rispetto ai precedenti.
Ma da dove arriva il nome Vecna? Si tratta di una scelta casuale. Il personaggio, infatti, condivide il nome con un celebre antagonista del gioco di ruolo Dungeons & Dragons, proprio come altri nemici della serie tra cui i Demogorgoni e il Mind Flayer.
L’aspetto fisico, invece, è frutto del lavoro del truccatore Barrie Gower, che ha creato un costume protesico complesso. Il design presenta una pelle dall’aspetto anemico, integrata con l’ambiente tossico del Sottosopra attraverso radici, viti, forme organiche e tessuto muscolare fibroso. Il team di Gower ha realizzato un calco completo del corpo di Bower, riducendolo percentualmente per garantire un’aderenza perfetta, poi scolpito in plastilina e diviso in diciotto pezzi separati realizzati con materiali misti.
La performance di Jamie Campbell Bower, il design del trucco e la storia del personaggio rivelata nel settimo e nono episodio della quarta stagione hanno ricevuto elogi unanimi da critica e pubblico. Per la sua interpretazione, Bower ha ottenuto una nomination ai Critics’ Choice Super Awards nella categoria Miglior Villain in una Serie, riconoscimento che testimonia l’impatto del personaggio nell’immaginario collettivo dei fan di Stranger Things.



