Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Chi è Olly, vincitore del Festival di Sanremo 2025, dal rugby alla musica, con Genova nel cuore

Chi è Olly, vincitore del Festival di Sanremo 2025, dal rugby alla musica, con Genova nel cuore

Olly ha vinto il Festival di Sanremo 2025 con la canzone Balorda Nostalgia, fondamentale per la vittoria (anche) la sua presenza social.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino16 Febbraio 2025Aggiornato:16 Febbraio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Olly Sanremo 2025
Olly vincitore del Festival di Sanremo 2025 (fonte: RAI)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il Festival di Sanremo 2025 si è concluso con la vittoria di Olly e della sua canzone Balorda Nostalgia, un brano che ha saputo conquistare il pubblico della GenZ con il suo super romanticismo. Il giovane artista genovese, già noto per il suo stile eclettico e la capacità di fondere pop, rap ed elettronica, ha battuto la concorrenza di artisti affermati e delle due grandi soprese di questa edizione. Al secondo, infatti, troviamo Lucio Corsi e al terzo Brunori SaS.

Federico Olivieri, in arte Olly, è nato a Genova il 5 maggio 2001. Sua madre, Maria Dito, è giudice, mentre suo padre, Mario Olivieri, è un avvocato civilista. A loro ha dedicato la vittoria. Ha anche un fratello e una sorella e per dodici anni ha praticato il rugby come trequarti centro. E se non avesse subito un intervento alla schiena, avrebbe potuto intraprendere la carriera sportiva. Invece, hanno vinto le sette note. Anche se in tasca ha anche una laurea in Economia.

Fin da piccolo ha mostrato una grande passione per la musica, avvicinandosi allo studio del canto presso il Conservatorio Niccolò Paganini della sua città. Il suo debutto nel panorama musicale avviene nel 2016, quando entra a far parte del collettivo Madmut Branco, con cui pubblica il primo progetto Piacere Mixtape.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Nel 2017 intraprende ufficialmente la carriera solista con l’EP Namaste, in collaborazione con il rapper Matsby. Da questo lavoro emerge il singolo Chiara Ferragni, realizzato insieme al cantante Alfa, che ottiene un buon riscontro e inizia a far conoscere il nome di Olly nel circuito musicale indipendente.

La vera svolta per Olly arriva nel 2021, quando pubblica una reinterpretazione del brano La Notte di Arisa su Instagram. La sua versione viene accolta con grande entusiasmo dal pubblico e diventa virale sui social, tanto che la stessa Arisa decide di collaborare con lui per rilasciare ufficialmente La Notte (RMX).

Grazie a questo successo, Olly firma un contratto discografico con l’etichetta Aleph Records, distribuita da Epic Records per Sony Music. Da quel momento, la sua carriera decolla. Il suo stile originale e la sua capacità di mescolare generi diversi lo rendono interessante nella nuova scena musicale italiana.

Nel dicembre 2024 viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025 con il brano Balorda Nostalgia. Fin dalle prime esibizioni, Olly diventa uno dei favoriti della competizione, come confermato dalle proiezioni dei bookmakers. Era, infatti, tra i principali contendenti alla vittoria, con una probabilità del 12%, posizionandosi subito dietro a nomi di grande rilievo come Simone Cristicchi e Giorgia.

La sua esibizione nella serata finale ha conquistato il pubblico, decretando la sua vittoria. Frutto, anche, di una mirata strategia social. Durante la settimana del festival, ha pubblicato oltre 100 post, registrando un aumento del 40% dei suoi follower, che evidentemente lo hanno anche premiato in termini di preferenze espresse tramite televoto. Inoltre, è stabilmente nei primi posti delle classifiche dello streaming. Legatissimo alla sua Genova, nella serata dei duetti ha portato in scena Il pescatore di Fabrizio De André, assieme a Goran Bregovic.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da OLLY (@olly_nclusive)

Olly sembra legato sentimentalmente all’influencer fiorentina Benedetta Quaglia, anche se la relazione non è stata ancora ufficializzata. Adesso lo aspetta un lungo tour.

Doveva vincere un giovane, come preannunciato da Giorgia, grande favorita della vigilia, e così è stato. Ma il sesto ponto della cantante capitolina, accolto tra i fischi della platea e lo stupore di Carlo Conti, Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, grida vendetta.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Un dettaglio del teaser poster di Superman (

Perché un pomodoro decide il destino di Hollywood? Il potere (sorprendente) di Rotten Tomatoes

10 Luglio 2025
Sofia Vergara e Tom Brady

Sofía Vergara e Tom Brady stanno insieme o no? La verità dietro i rumors

10 Luglio 2025
Bill Haley

Quando ‘Rock Around the Clock’ divenne una canzone cult (e sconvolse il mondo)

9 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.